Statuti


Associazione : Società Teosofica Ticinese fondata il 29/9/2009

con sede in Ascona, Strada Collina 1, presso Greta e Andrea Biasca-Caroni

1. Nome e sede

A norma dell’art. 60 e segg. del Codice civile è costituita un’associazione denominata “Associazione Società Teosofica Ticinese con sede in Ascona, presso il Signor Andrea Biasca-Caroni, via Collina 19

2. Finalità (scopo)

L’associazione ha quale fine :

1. Formare un nucleo della fratellanza universale dell’umanità, senza distinzione di razza, credo, sesso, casta o colore.

2. Incoraggiare lo studio comparato delle religioni, filosofie e scienze.

3. Investigare le leggi inesplicate della natura.

Simpatizzare con questi scopi è l’unica condizione richiesta per associarsi.

3. Mezzi, contributi sociali

Per il perseguimento della finalità, l’associazione dispone:

dei contributi dei soci di 50.- annui che vengono versati alla sede centrale della società teosofica Svizzera.

Eventuali donazioni.

4. Soci – ammissione

Ogni persona fisica e giuridica accettata dal comitato direttivo può diventare socio attivo con diritto di voto.

Le richieste d’ammissione vanno inoltrate al presidente, la direzione delibera sull’ammissione.

5. Cessazione dell’appartenenza

L’appartenenza cessa mediante dimissione, esclusione o decesso

6. Dimissioni e esclusione

Le dimissioni sono possibili in qualsiasi momento. La lettera di dimissione deve essere inviata al presidente per raccomandata almeno quattro settimane prima della dell’assemblea sociale.

Un socio può essere escluso dall’associazione in qualsiasi momento senza fornire un motivo. La direzione delibera in merito all’esclusione; il socio può presentare ricorso all’assemblea sociale.

7. Organi dell’associazione

Gli organi dell’associazione sono:

l’assemblea sociale

la direzione

l’ufficio di revisione

8. L’assemblea sociale

L’organo supremo dell’associazione è l’assemblea sociale. Un’assemblea sociale ordinaria ha luogo annualmente in data da stabilire.

I soci vengono invitati all’assemblea sociale in anticipo sul sito http://www.teosofia.ch  per iscritto, in allegato dell’ordine del giorno.

L’assemblea sociale ha i seguenti compiti irrevocabili:

Elezione o revoca della direzione

Elezione o revoca dell’ufficio di revisione

Elaborazione e modifica degli statuti

Approvazione della contabilità e del rapporto dell’ufficio di revisione

Deliberazione in merito al budget annuo

Trattamento dei ricorsi in merito a esclusioni

In seno all’assemblea sociale ogni socio attivo ha diritto a un voto; le decisioni vengono prese con un semplice maggioranza. I soci passivi sono invitati all’assemblea sociale, ma non posseggono alcun diritto di voto.

9. La direzione

La direzione è composta da almeno 3 membri.

ossia Andrea Biasca-Caroni, quale presidente, Greta Biasca-Caroni quale cassiera

La direzione rappresenta l’associazione all’esterno e gestisce le attività in corso.

10.

Ufficio di revisione :

Una volta all’anno viene eletto un ufficio di revisione per controllare i conti della società.

11. Firma

L’associazione è vincolata dalla firma del presidente .

12. Responsabilità

Per i debiti dell’associazione risponde solo il patrimonio dell’associazione. È esclusa la responsabilità personale dei soci.

13. Modifica degli statuti

I presenti statuti possono essere modificati se maggioranza semplice presente e il presidente approvano la proposta di modifica.

14. Scioglimento dell’associazione

Lo scioglimento dell’associazione può essere deciso con maggioranza semplice, e il nulla osta del presidente.

Con lo scioglimento dell’associazione, il patrimonio dell’associazione va ad un’istituzione che persegue la stessa o una simile finalità.

15. Entrata in vigore

I presenti statuti sono stati accettati nell’ambito dell’assemblea costitutiva del 3/11/2010  e sono entrati in vigore in tale data.

—————————————————

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...