|
Newsletter della Società Teosofica Italiana maggio 2012
|
Il mese di maggio e quello di giugno segnano tradizionalmente un momento di grande attività anche nell’ambito delle iniziative di interesse teosofico e spirituale. L’8 maggio scorso i teosofi di tutto il mondo hanno ricordato il passaggio oltre il velo della materia di Helena Petrovna Blavatsky, avvenuto l’8 maggio 1891. Il passare del tempo non ha spento l’eco dell’alta spiritualità di questa persona straordinaria e dell’importanza dei suoi scritti, il cui valore intrinseco viene anzi via via svelato e valorizzato dalle ricerche scientifiche e dagli approfondimenti storici successivi. Di Blavatsky va recuperata appieno la portata del lavoro, non solo quale testimonianza di un ponte filosofico-culturale fra Oriente e Occidente e di diffusione del vero concetto di Fratellanza (che non può che essere “senza distinzioni”), ma anche quale portato di una conoscenza e di un sapere che appartengono all’Umanità prima e al di là delle connotazioni storico-religiose. H.P.B. non si stancava di ripetere che i suoi scritti non dovevano avere un valore dogmatico, quanto piuttosto quello di uno stimolo allo studio e alla ricerca. Ben sapeva infatti H.P.B. che solo attraverso un processo maieutico la conoscenza interiore può sbocciare nel fiore della consapevolezza. Ad H.P.B. va dunque la riconoscenza di tutti coloro che sono impegnati nella ricerca della Verità e nel processo di crescita interiore.
|
|
14 Maggio 2012
Il 98° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana approfondirà, dall’1 al 3 giugno 2012, a Perugia, presso l’hotel Sacro Cuore, l’importante…
|
11 Maggio 2012
L’edizione 2012 della Scuola Estiva dei Paesi Latini, organizzata quest’anno dalla Società Teosofica Belga, si svolgerà dal 22 al 26 luglio prossimi…
|
11 Maggio 2012
Tran-Thi-Kim Dieu, presidente della Società Teosofica Francese e della Federazione Teosofica Europea, condurrà anche quest’anno, a Naarden (Olanda),…
|
11 Maggio 2012
“Dall’essere al fare” questo il titolo di un manuale di tecniche di mindfulness per il lavoro e la vita quotidiana pubblicato recentemente dalla casa…
|
11 Maggio 2012
Il Gruppo Teosofico “Luce” di Milano segnala una profonda riflessione scritta da Albert Einstein nel 1931, nel pieno di una delle più drammatiche…
|
11 Maggio 2012
Madame Blavatsky ha sempre parlato con orgoglio degli anni passati a New York. Lì, nel periodo dal 1873 al 1878, ella lavorava per formare il nucleo…
|
4 Maggio 2012
Il numero di gennaio-marzo 2012 di “Luce e Ombra”, rivista trimestrale di parapsicologia e dei problemi connessi, si presenta particolarmente ricco di…
|
2 Maggio 2012
Sabato 19 maggio a Roma, presso la sede della Società Teosofica Italiana, in Corso Trieste 90, alle ore 17.00 si terrà un incontro dedicato alla…
|
23 Aprile 2012
Segnaliamo, all’indirizzo: www.theosophical.org, il sito della Theosophical Society in America, che pubblica, nella sezione News, il suo bollettino…
|
23 Aprile 2012
“Theosophist Annie Besant, a documentary” (Annie Besant: an unlikely rebel) si può trovare, diviso in tre parti, digitando “Theosophist Annie Besant…
|
|
|
|
|
|