LA VOCE DEL SILENZIO e altri frammenti scelti dal Libro dei Precetti d’OroNovità editoriale di Edizioni Teosofiche Italiane
Edizioni Teosofiche Italiane, la casa editrice della Società Teosofica Italiana – ha pubblicato, nella collana Devozione, con la consueta elegante veste editoriale ideata da Enrico Sempi, la XIV edizione italiana de “La Voce del Silenzio – e altri frammenti scelti dal Libro dei Precetti d’Oro”, testo trascritto da Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891).
Il libro, pubblicato per la prima volta nel 1889, spicca nel panorama della letteratura teosofica per l’incisività del messaggio ed il profondo significato dei contenuti.
L’insieme di questi frammenti dà vita ad un vero e proprio percorso interiore verso la consapevolezza, compiuto da una coscienza umana che libera le proprie possibilità e scandisce il conosciuto in un passaggio dall’oscurità alla luce, dal pensiero concreto all’intuizione, dal caotico susseguirsi di eventi alla meditazione.
Il volume è composto da 102 pagine ed è venduto al prezzo di copertina di 10 euro. Per i Gruppi Teosofici è previsto il consueto sconto.
(Per la letteratura teosofica in italiano e in inglese consultare il sito di Edizioni Teosofiche Italiane all’indirizzo web: www.eti-edizioni.it).
Patrizia Calvi
Responsabile editoriale di Edizioni Teosofiche Italiane
LA VOCE DEL SILENZIO
02 giovedì Ago 2012