Annie Besant (Photo credit: Wikipedia)

 

Annie Besant in 1897

Annie Besant in 1897 (Photo credit: Wikipedia)

Newsletter della Società Teosofica Italiana

PRESENTAZIONE
Il contributo forse più importante che il movimento teosofico ha portato alla cultura del tempo, dalla fine dell’Ottocento ad oggi, è questa riaffermazione con forza che la Vita è Una e che tutte le sue parti o componenti sono sempre in reciproca relazione e comunicazione. La portata di tutto ciò è notevole, perché mette nelle condizioni l’essere umano di iniziare dal qui ed ora la sua opera di trasformazione spirituale.
Il cambiamento non è dunque rimandato ad un momento successivo, ma inizia attraverso la piena accettazione della dimensione karmica dell’esistenza quotidiana. Ed ogni piccolo cambiamento nella direzione di una maggior consapevolezza sarà di beneficio non soltanto per se stessi, ma per tutta l’umanità.

ULTIME NEWS

A NAARDEN LA SCUOLA ESTIVA 2013

Il Centro Teosofico Internazionale di Naarden (Olanda) ospiterà dal 12 al 18 agosto prossimi l’edizione 2013 della Scuola Estiva dei Paesi Latini. È…

PUBBLICATO DA ETI “CENNI SULLA MORTE”

“Cenni sulla morte” è l’ultima pubblicazione in ordine di tempo di Edizioni Teosofiche Italiane. In questo volumetto Annie Besant e Charles Webster…

CONCLUSO IL 99° CONGRESSO DELLA S.T.I. AD AOSTA

Si è svolto ad Aosta dal 24 al 26 maggio scorso il 99° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana. Si è trattato di un appuntamento…

STOP VIVISECTION

La Società Teosofica ha sempre sostenuto e diffuso nel mondo la causa del vegetarismo e del rispetto per tutti i regni della manifestazione. Per…

NEL NOME DEL DIO DEL SOLE

È questo il suggestivo titolo del romanzo di Paola Giovetti, recentemente pubblicato dalla casa editrice Edizioni Segno di Tavagnacco (UD)…

RIVISTA PROJECT

Esce da qualche anno a Verona Project, una interessante pubblicazione, anche in formato telematico, che porta un sottotitolo emblematico: “rivista di…

INTERNATIONAL THEOSOPHY CONFERENCES

Il 15° incontro annuale dell’International Theosophy Conferences, che è stato fondato per promuovere i tre scopi della Società Teosofica così come…

ODISSEO E LE ONDE DELL’ANIMA

Lo conosciamo come Ulisse, ma i greci lo chiamavano Odisseo; lo scrittore Roberto Fantini, membro della S.T.I., affronta un viaggio insolito in…

L’UOMO: ANIMA – CORPO – INFINITO

Il Centro Culturale Pietro Ubaldi promuove, presso “La cittadella” di Assisi (PG), la dodicesima edizione de “I tre giorni della ricerca psichica e…

© 2007-2012 Società Teosofica Italiana. Tutti i diritti riservati.
E-mail: sti@teosofica.org

Per sospendere la ricezione di questa Newsletter, cliccare questo link: Rimuovimi dalla Newsletter.