• Contatto
  • Edizioni Teosofiche Ticinesi. ETT
  • International Center
    • Meetings, seminars, short and long stays
  • Letture
    • Video
  • Monte Verità
  • Nel mondo
  • Per partecipare (Ascona o Lugano)
    • Per iniziare con la Teosofia
  • Scopi
    • Relazioni e verbali
    • Statuti
  • SEMINARIO Europeo annuale
  • Theosophie in der Schweiz
    • GENÈVE/LAUSANNE

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

~ Società Teosofica Ticinese ri-fondata il 29/9/2009.

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

Archivi Mensili: settembre 2014

NEWSLETTER DELLA SOCIETÀ TEOSOFICA ITALIANA

26 venerdì Set 2014

Posted by abcsocial in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento


NEWSLETTER DELLA SOCIETÀ TEOSOFICA ITALIANA

teosofica

Newsletter della Società Teosofica Italiana
PRESENTAZIONE
L’osservazione e il servizio possono essere due preziosi strumenti a disposizione dell’essere umano “di buona volontà”: la prima porta alla sospensione del giudizio discriminante e separativo; il secondo dà senso alla nostra vita staccandola dalla dimensione della personalità e dell’azione tesa ad arricchire il “curriculum” individuale.
Certo, la nostra vita concreta esprime un aspetto paradossale: l’osservazione e il servizio necessitano che il tempo concreto (il nostro quotidiano) venga strutturato in modo positivo ed armonico e questo per favorire proprio quel processo che ci porta oltre gli schemi e i paradigmi che sono la causa delle nostre paure e della nostra infelicità.

ULTIME NEWS
IL MESSAGGIO DI PADRE ANTHONY ELENJIMITTAM
Il dottor Alberto Severi ci ha informato sui prossimi appuntamenti che riguardano le attività di valorizzazione e di diffusione del messaggio di Padre…
FUOCO DI SAN MICHELE
Segnaliamo un importante appuntamento che si svolgerà lunedi 29 Settembre 2014, alle ore 20, presso la Casa Di Creatività Natura Salute Ecomuseo dei…
27 SETTEMBRE 2014: SEMINARIO SU NEUROSCIENZE E SPIRITUALITÀ
La Società Teosofica Italiana organizza un importante seminario sul tema: “L’urgenza di una nuova cultura: neuroscienze, spiritualità e…
MARJA ARTAMAA NUOVO SEGRETARIO INTERNAZIONALE DELLA SOCIETÀ TEOSOFICA
Marja Artamaa, Segretario Generale della Sezione Finlandese, è il nuovo Segretario Internazionale della Società Teosofica. Succede nella carica a…
PRESENTAZIONE DELL’ULTIMA OPERA POETICA DI CLAUDIO MONACHESI
Il 2 ottobre 2014, alle ore 16.30, presso il Dipartimento Scienze Radiologiche del Policlinico Umberto I in Viale Regina Elena 324, il teosofo romano…
PENSIERI SUFI
Gabriele Bianchi è un imprenditore che vive e lavora a Firenze, ma ha che ha solidi legami con il sufismo dei Mevlevi di Konya (Turchia), da lui…
WALKMAN, RAP E … LAMPONI
La casa Editrice Vertigo Edizioni di Roma (www.vertigolibri.it) ha pubblicato un nuovo libro di Antonio Maria Rossi, libro che fa seguito a quelli…
IL SOGNO TEOSOFICO BRASILIANO
La Società Teosofica Brasiliana è particolarmente attiva e ricca di iniziative, in grado di coinvolgere un numero importante di soci. Il Segretario…
37° CONGRESSO EUROPEO DELLA SOCIETÀ TEOSOFICA
Si è svolto a Parigi, dal 30 luglio al 3 agosto, il 37° Congresso Europeo della Società Teosofica, che ha approfondito il tema “Un ponte fra scienza e…

© 2007-2020 Società Teosofica Italiana. Tutti i diritti riservati.
E-mail: sti@teosofica.org

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Apertura a studiosi di Teosofia a Lugano nel nuovo gruppo di Lugano

19 venerdì Set 2014

Posted by abcsocial in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento

Tag

Società Teosofica Lugano, Teosofia Lugano, teosofia ticino


gruppo

Si è recentemente costituito un nuovo gruppo di studio della Teosofia a Lugano, Viganello. Per chi desiderasse avvicinarsi allo studio il gruppo si riunisce 2 volte al mese.

Non c’è obbligo di presenza e la frequentazione è gratuita.

Le serate si svolgono in armonia con una breve meditazione iniziale e finale, lettura a turno di uno dei testi classici e commento libero senza personalismi.

Gli scopi della Società Teosofica sono i seguenti:

1. Formare un nucleo della fratellanza universale dell’umanità, senza distinzione di razza, credo, sesso, casta o colore.

2. Incoraggiare lo studio comparato delle religioni, filosofie e scienze.

3. Investigare le leggi inesplicate della natura.

Simpatizzare con questi scopi è l’unica condizione richiesta per partecipare. La Società Teosofica è composta da studiosi appartenenti a qualsiasi religione del mondo o a nessuna,  con il desiderio di rimuovere gli antagonismi religiosi e di dialogare con gli uomini di buona volontà, qualunque siano le loro opinioni religiose.

Per partecipare chiamare  Dario 079 402 81 74  oppure Ruth 078 724 47 88

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“Arte e Teosofia”

03 mercoledì Set 2014

Posted by abcsocial in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento


Arte_e_Teosofia_COVER_s

“Arte e Teosofia”, questo è il titolo del libro che raccoglie, in una elegante veste editoriale, gli Atti del Seminario Teosofico svoltosi a Grado (GO) nel 2012.
Il testo, appena pubblicato da Edizioni Teosofiche Italiane, casa editrice della Società Teosofica Italiana, contiene i testi e un ricco corredo di immagini delle relazioni presentate in occasione del Seminario.
Il notevole interesse sul tema trattato è diretta testimonianza del fatto che il movimento teosofico moderno e contemporaneo ha sicuramente favorito un connubio fra le espressioni artistiche e la spiritualità. Tale connubio è facile osservare nelle opere di grandi artisti quali, solo per citarne alcuni, Kandinskji, Mondrian, Roerich, Scriabin.

Il volume è composto da 94 pagine ed è venduto al prezzo di copertina di 15 euro.

Per i Gruppi Teosofici è previsto il consueto sconto del 20%.

(Per la letteratura teosofica in italiano e in inglese consultare il sito di Edizioni Teosofiche Italiane all’indirizzo web: http://www.eti-edizioni.it).

Patrizia Calvi
Responsabile editoriale di Edizioni Teosofiche Italiane

Edizioni Teosofiche Italiane srl
Viale Quintino Sella, 83/E
36100 Vicenza
Tel/Fax 0444 561244
P. IVA 02927100244
E-mail: eti@teosofica.org

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Vicenza, sabato 27 settembre 2014 (ore 15,30- 18,30) : Seminario “L’urgenza di una nuova cultura: neuroscienze, spiritualità e coscienza”

02 martedì Set 2014

Posted by abcsocial in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento


 

 

Seminario “L’urgenza di una nuova cultura: neuroscienze, spiritualità e coscienza”

Vicenza, sabato 27 settembre 2014 (ore 15,30- 18,30) :

 

“L’urgenza di una nuova cultura: neuroscienze, spiritualità e coscienza”
Temi e obiettivi del Seminario: il tema del rapporto fra stati della coscienza, neuroscienze e spiritualità sta oggi al centro dell’interesse di molti ricercatori, che ben comprendono come l’essere umano sia una unità, collegata in tutte le sue parti e in continua risonanza con l’universo.

Ma anche per la singola persona è importante comprendere l’interrelazione fra corpo fisico, emozioni e sfera mentale e rispondere alle domande: cosa succede nel mio cervello quando guardo la realtà, mi relaziono con gli altri e anche quando medito? E quando posso parlare davvero di meditazione in relazione ai vari processi cerebrali e mentali? E, ancora: è in atto una tendenza evolutiva che porta ad una espansione di coscienza? E quali sono gli impatti sull’essere umano dell’utilizzo delle nuove tecnologie? Per parlare di tutto questo (e anche di altro!) è organizzato questo Seminario, che in modo interattivo consenta un approfondimento del tema davvero utile per i partecipanti.

Destinatari: Soci e Simpatizzanti della Società Teosofica e persone interessate alla relazione fra neuroscienze e spiritualità.
Organizzazione del Seminario: Società Teosofica Italiana; Ente Morale riconosciuto con Decreto del Presidente della Repubblica nr 821 del 1980
Calendario: Sabato 27 settembre 2014 (ore 15,30- 18,30)
Sede: Società Teosofica Italiana, Viale Quintino Sella 83/E, 36100 Vicenza, tel. 0444 962921
Relatore: dott. José Foglia, laureato presso la Facoltà di Medicina di Montevideo (Uruguay) e presso l’Università Cattolica a Roma; specializzato in chirurgia generale a Montevideo, con successive specializzazioni presso le Facoltà di Medicina di Montpellier e di Roma.
Ha studiato pittura nell’atelier di Edgardo Ribeiro ed è un appassionato velista.
Spinto da un forte desiderio di conoscere le diverse culture ha viaggiato molto in diversi Paesi.
E’ membro della Società Teosofica ed è oggi impegnato ad investigare il potenziale umano ed a sviluppare un nuovo approccio alla medicina.
E’ autore del volume “Homo Lux” (Montevideo 2010).
Programma:
Ore 15.30 Introduzione del dott. Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica Italiana
Ore 15.45 Relazione del dott. José Foglia
Ore 17.15 Pausa
Ore 17.30 Sessione interattiva di domande e risposte
Ore 18.15 Conclusioni
Dettagli organizzativi: il Seminario, come tutte le attività della Società Teosofica Italiana è gratuito, ma è necessario comunicare anticipatamente, entro il 20 settembre, la propria adesione via e mail all’indirizzo sti@teosofica.org, indicando nome, cognome, indirizzo e mail e numero di telefono.
Per ulteriori informazioni telefonare al nr. 0444 962921.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.037 altri iscritti

Sito di Teosofia e Arte (in Inglese e alcune parti in Italiano)

https://www.youtube.com/watch?v=14Y01F-gin4&t=282s

Società Teosofica Svizzera

President’s Blog

Seguici su Twitter

Società Teosofica Italiana

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Blog Stats

  • 66.340 hits

Categorie

  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese (279)
  • Autori (47)
    • Andrea Biasca-Caroni (13)
    • Antonio Girardi (8)
    • Giancarlo Fabbri (17)
    • Greta Biasca-Caroni (2)
    • Krista Umbjarv (1)
    • Marco Boccadoro (5)
    • Piergiorgio Parola (2)
    • Tim Boyd (1)
  • Fabrizio Frigerio (1)
  • News (12)
  • Newsletters Italiane (1)
  • Produzioni esterne consigliate (2)
Radha-2008.jpg
antonio
gretayeshe
gruppo
dieuyeshe
friends
grupposalone
mpubblico
lamayeshe
427698_336588343055325_2116265122_n
perugia
foto
555638_430159703666442_100000172491938_1917133_1339914195_n
537852_430160113666401_100000172491938_1917146_372475993_n
535677_430159883666424_100000172491938_1917139_1634826655_n
533647_430159826999763_100000172491938_1917137_372581793_n
562479_430232330325846_100000172491938_1917324_507475633_n
560896_430233583659054_100000172491938_1917341_1001376799_n
foto
551770_430229856992760_100000172491938_1917296_981863608_n
536182_430232600325819_100000172491938_1917327_382095779_n
527547_430230033659409_100000172491938_1917299_758166221_n
526904_430159516999794_100000172491938_1917128_1234985562_n
525441_430233113659101_100000172491938_1917334_1252579881_n
524472_430159856999760_100000172491938_1917138_1593268049_n
305561_430229800326099_100000172491938_1917295_217969301_n
305587_430159553666457_100000172491938_1917129_1341076077_n
383503_430159043666508_100000172491938_1917119_1344562256_n
293844_430232500325829_100000172491938_1917326_1622762286_n
theosophy1.jpg

Articoli recenti

  • Forse non tutti sanno che prima della Società Teosofica c’era il Club dei Miracoli …
  • Intervento di Tim Boyd alla Convention di Adyar
  • Uno dei rari film cha parlano di astrologia …
  • La creazione del “paese dei sogni” dei teosofi di Beachwood Canyon
  • Articolo di Frank Henkel, presidente della Società Teosofica di Zurigo

Top Clicks

  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • unige.academia.edu/Fabriz…

Gruppo Teosofia su Facebook

Gruppo Teosofia su Facebook

Aggiornamenti Twitter

  • Forse non tutti sanno che prima della Società Teosofica c’era il Club dei Miracoli … teosofia.me/2023/01/27/for… 1 day ago
  • Making the case theosophyart.org/2023/01/10/mak… 2 weeks ago
  • Intervento di Tim Boyd alla Convention di Adyar teosofia.me/2023/01/06/int… 3 weeks ago
  • I Saloni della Rosacroce theosophyart.org/2023/01/05/i-s… 3 weeks ago
  • LA TEOSOFIA NEI POETI: Robert BROWNING theosophyart.org/2022/01/04/la-… 3 weeks ago
Follow @teosofia_ch

Teosofia su Facebook

Teosofia su Facebook
Follow Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR) on WordPress.com

Categorie

  • Andrea Biasca-Caroni
  • Antonio Girardi
  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese
  • Autori
  • Fabrizio Frigerio
  • Giancarlo Fabbri
  • Greta Biasca-Caroni
  • Krista Umbjarv
  • Marco Boccadoro
  • News
  • Newsletters Italiane
  • Piergiorgio Parola
  • Produzioni esterne consigliate
  • Tim Boyd
settembre: 2014
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ago   Ott »

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Segui assieme ad altri 92 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: