logotsPartecipare ai gruppi teosofici è gratuito, libero e non richiede nessuna formazione.

I partecipanti possono approfittare di un ambiente ospitale e accogliente, di una  biblioteca tematica a disposizione gratuitamente, degli aggiornamenti di questo blog e possono abbonarsi alla rivista teosofica in Italiano.

Gli incontri si tengono ogni martedì alle 20h00 senza nessun obbligo di presenza. I teosofi (e chi desidera iniziare) sono ricercatori indipendenti che hanno il piacere della condivisione con il gruppo e per tanto la società teosofica va intesa come momento di incontro e scambio umano e in nessun modo come un’istituzione settaria o che detenga una qualsiasi autorità spirituale.

Gli scopi della Società Teosofica sono i seguenti:

1. Formare un nucleo della fratellanza universale dell’umanità, senza distinzione di razza, credo, sesso, casta o colore.

2. Incoraggiare lo studio comparato delle religioni, filosofie e scienze.

3. Investigare le leggi inesplicate della natura e le facoltà latenti nell’uomo.

Simpatizzare con questi scopi è l’unica condizione richiesta.- La Società Teosofica è composta da studiosi appartenenti a qualsiasi religione del mondo o a nessuna, uniti nell’approvare gli scopi della Società, con il desiderio di rimuovere gli antagonismi religiosi e di dialogare con gli uomini di buona volontà, qualunque siano le loro opinioni religiose.

Ad Ascona ci riuniamo il martedì dalle 20h00 alle 21h30.

A Lugano alle 20h30 a giorni variabili.

Per partecipare chiamare pf. Andrea Biasca-Caroni, 079 621 23 43 o scrivere a info@teosofia.ch