• Contatto
  • Edizioni Teosofiche Ticinesi. ETT
  • International Center
    • Meetings, seminars, short and long stays
  • Letture
    • Video
  • Monte Verità
  • Nel mondo
  • Per partecipare (Ascona o Lugano)
    • Per iniziare con la Teosofia
  • Scopi
    • Relazioni e verbali
    • Statuti
  • SEMINARIO Europeo annuale
  • Theosophie in der Schweiz
    • GENÈVE/LAUSANNE

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

~ Società Teosofica Ticinese ri-fondata il 29/9/2009.

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

Archivi Mensili: marzo 2022

Gründung einer neuen theosophischen Studiengruppe in deutscher Sprache für das Tessin

23 mercoledì Mar 2022

Posted by abcsocial in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento


Die Schweizerische Theosophische Gesellschaft freut sich, die Gründung einer neuen theosophischen Studiengruppe in deutscher Sprache für das Tessin bekannt zu geben. Die Treffen finden in der Region Locarno statt. Der genaue Zeitpunkt und der Ort müssen noch festgelegt werden, aber die Zahl der Bewerber hat eine ausreichende Zahl erreicht und wir warten auf neue Anmeldungen. Die Gruppe ist kostenlos und nicht konfessionell gebunden.
La seguente biblioteca teosofica sarà presto a disposizione per i membri del gruppo. Allego l’elenco dei libri : https://teosofia.me/2021/09/29/libreria/

Bei Interesse wenden Sie sich bitte an
Andrea Biasca-Caroni
079 6212343

Was ist Theosophie?

Das Wort Theosophie ist griechischen Ursprungs und bedeutet göttliche Weisheit. Es weist hin auf eine Dimension zeitloser Wahrheit, die jenseits aller Veränderungen durch die Jahrtausende die Menschheit gleich einem mehr oder weniger verborgenen Strom begleitet hat

Sie ist in den spirituellen Traditionen des Ostens und Westens erkennbar, ist der Quellgrund aller großen Religionen, in denen verschiedene Facetten dieser Wahrheit aufleuchten, die aber in ihrer wahren Natur jenseits aller rationalen Begrifflichkeit liegt. Sie ist eine spirituelle Wirklichkeit, in der jeder Mensch in seinem tiefsten Inneren wurzelt – das zu erkennen und dem Ausdruck zu geben in allen Schichten seines Seins seiner letztendlichen Bestimmung – dem Erfahrungs- und den Wachstumsprozeß vieler Inkarnationen – entspricht.

******

EINE Menschheitsfamilie

Theosophie hat für Franz Hartmann, den Gründer der Theosophischen Geselschaft in Deutschland, nichts mit Parteiinteressen und Autoritätnzwang zu tun. Sie ist auf Freiheit und Toleranz gegründet und läßt sich nicht einspannen in die Grenzen einer begrenzten Körperschaft. Sie ist nicht ein System von Lehrmeinungen, die es zu adoptieren gilt, sondern ein stetes Werden und Verwirklichen in der Praxis des Alltags.

Mit den Gründern der Theosophischen Bewegung teilte Hartmann das große Ideal einer geeinten und glücklichen Menschheitsfamilie, die frei von den Fesseln der Vorstellung eines stabilen, von allen anderen getrennten Ichs ist; die die Einsicht in ihrem praktischen Leben verwirklicht, dass alles untrennbar mit dem anderen verbunden ist und alle Menschen Teil des Einen untrennbaren Lebens sind.

H. P. Blavatsky in ihrem Schlüssel zur Theosophie  1889: 

« Da die Menschheit essentiell von ein und derselben inneren Natur ist …, kann nichts   ein einzelnes Volk oder einen einzelnen Menschen treffen, ohne zugleich auch alle anderen Völker und Menschen zu treffen. »

Franz Hartmann sieben Jahre später auf den ersten Kongress der Theosophischen Gesellschaft in Deutschland

« Der allgemeinen Meschenverbrüderung liegt die allgemeine Menschenliebe zugrunde, und diese Liebe ist nicht eine bloße Theorie noch eine phantastische Schwärmerei, sondern sie besteht in der Erkenntnis, daß alle Menschen, ja sogar alle Kreaturen ihrem Wesen nach eine Einheit, wenn auch in ihren Formen, Erscheinungen und deren Eigenschaften von einander verschieden sind. »

(Lotusblüten, Jhrg. 1896, S. 708)

Unsere Ziele

Die Grundlage der theosophischen Bruderschaft bildet die Tatsache, daß allem Dasein eine geistige, unzerstörbare Einheit zugrunde liegt, die auch das wahre Wesen des Menschen bildet. In dieser ewigen Einheit sind alle Wesen und Menschen untrennbar verbunden.
Von daher ergeben sich
drei Ziele der Theosophischen Gesellschaft:

  1. Den Kern einer allgemeinen, die ganze Menschheit geistig umfassenden Bruderschaft zu bilden jenseits aller Grenzen von Nationalität und Hautfarbe, Glaubensbekenntnis, Stand und Geschlecht
  2. Zum vergleichenden Studium der Religion, der Philosophie und der Wissenschaften anzuregen.
  3. Die Erforschung noch ungeklärter Naturgesetze und die naturgemäße Entfaltung und Pflege der im Menschen noch schlummernden Geisteskräfte zum Wohle aller Wesen zu fördern.

Die theosophische Weltanschauung

vermittelt Einsicht in die komplexe Natur des Menschen,
die Ursachen seines Schicksals und seiner Wandlungen durch Geburt und Tod.
Sie gibt ihm einen Überblick über Sinn und Ziel seiner Inkarnationen,
seine Beziehung zum Kosmos, deren untrennbarer Teil er ist.
Sie gibt Denkanstöße, die helfen, den individuellen Weg spiritueller Entfaltung und Bewußtseinserweiterung zum Wohl des Ganzen zu finden

Grundlegende theosophische Lehren

Die Wesenseinheit aller Dinge und die Entstehung einer Vielheit
von Welten aus dieser WesenseinheitDie Offenbarung dieser Wesenseinheit auf
sieben Stufen oder Ebenen des Daseins,
die siebenfältige Konstitution des Menschen und des WeltallsDie periodische Wiederkehr aller Dinge,
insbesondere die wiederholte Verkörperung
der menschlichen Seele in irdischen PersönlichkeitenDas Gesetz von Ursache und Wirkung
oder der ausgleichenden Gerechtigkeit
(Karma)Die Lehre von den Zyklen und dem Ziel der Entwicklung,
die Lehre vom Pfad, der zum Ziel führtDas Motto der Theosophischen Gesellschaft:
Keine Religion ist höher als die Wahrheit.

___

« Eine Religion in dem einzig wahren und richtigen Sinne ist ein Band, das alle Menschen verbindet, nicht eine besondere Gruppe von Dogmen und Glaubensformen.

Religion an sich, in ihrer weitesten Bedeutung, ist das, was nicht nur alle Menschen sondern alle Wesen und Dinge im ganzen Universum zu eiem großen Ganzen verbindet. »

(H. P. Blavatsky)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Seminario Europeo Ascona, 18-20/3/22

15 martedì Mar 2022

Posted by abcsocial in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento


Seminario Teosofico di Ascona 2022: “Non c’è via per la Pace. La Pace è la Via”

SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

Dopo due anni di forzata interruzione torna quest’anno il tradizionale appuntamento del Seminario Teosofico di Ascona. 
L’evento è organizzato dalla Società Teosofica Svizzera e dalla Società Teosofica Italiana. 
Sarà l’occasione per i ricercatori spirituali italiani e svizzeri di tornare a incontrarsi in presenza nel magnifico contesto dell’Hotel Ascona, a Monte Verità. 
Il tema scelto è strettamente connesso con la Pace, sempre evocata da molti ma di difficile conseguimento per l’essere umano, spesso portato a evidenziare, a causa degli inganni sensoriali, ciò che divide piuttosto che quello che unisce. 
Il Seminario si svolgerà da venerdì 18 marzo pomeriggio a domenica 20 marzo (con conclusione per le ore 12). Sono previste relazioni specifiche, approfondimenti e una sessione di domande e risposte. 
In allegato tutte le informazioni di dettaglio.

Iscrizione Ascona

https://teosofia.me/2022/03/05/seminario-teosofico-di-ascona-non-ce-via-per-la-pace-la-pace-e-la-via/embed/#?secret=dFE5SWwScN#?secret=CSUV40fqPF

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Non c’è via per la pace, la pace è la via.

15 martedì Mar 2022

Posted by abcsocial in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento


Il tema non poteva essere più attuale e mentre vediamo gli affanni per celare gli interessi di parte e i genocidi che sempre vengono compiuti in questo pianeta ignorante ci poniamo la domanda sbagliata. Come si raggiunge la pace.

La pace non si raggiunge, c’è già di suo, ma non bisogna fare finta che non sia importante fare di tutto per mantenerla perché il sistema umano da sempre si illude che le azioni non causino squilibrio.

Beh, in fondo l’ignoranza della nostra nautura divina, il senso dell’Ego, l’attrazione e la repulsione oltre che l’attaccamento alla vita sono i grandi motori delle azioni umane e lo smarrimento in maya la condizione di partenza.

Il termine sanscrito saṃsāra (devanāgarī संसार, “scorrere insieme”) indica, nelle religioni dell’India quali il Bramanesimo, il Buddhismo, il Giainismo e l’Induismo, la dottrina inerente al ciclo di vita, morte e rinascita. È talora raffigurato come una ruota.

In senso lato e in un significato più tardo, viene ad indicare anche “l’oceano dell’esistenza”, la vita terrena, il mondo materiale, che è permeato di dolore e di sofferenza, ed è, soprattutto, insustanziale: infatti, il mondo quale lo si vede, e nel quale si vive, altro non è che miraggio, illusione māyā. Immerso in questa illusione, l’uomo è afflitto da una sorta di ignoranza metafisica (avidyā), ossia da una visione inadeguata della vita terrena e di quella ultraterrena: tale ignoranza conduce l’uomo ad agire, trattenendolo così nel saṃsāra.

Quest’azione risulta dall’affanata ricerca della via per la pace. Smettere di cercare e esser in pace è la soluzione. Ma come fare ? Come non fare ?

Bodhisattva

Nel buddhismo, un bodhisattva è una persona che, pur avendo ormai raggiunto l’illuminazione, e avendo quindi esaurito il ciclo delle sue esistenze terrene, sceglie tuttavia di rinunciare provvisoriamente al nirvana e di continuare a reincarnarsi, sotto la spinta della compassione, per dedicarsi ad aiutare gli altri esseri umani a raggiungerlo, spendendo per loro i propri meriti[1].

Lo stato di buddha è quindi l’obiettivo da conseguire per i mahāyānisti. Il percorso per raggiungere tale stato si avvia con la scelta di divenire un bodhisattva, adoperandosi per la liberazione di tutti gli esseri senzienti. Siccome la dottrina della vacuità (dottrina centrale per i mahāyānisti) insegna che non c’è alcun fenomeno separato dall’altro, allora non vi può essere alcuna “liberazione” individuale, tutti realizzeranno la bodhi.

La “inconciliabilità” tra illuminazione realizzata da un Buddha e la sofferenza di un “essere senziente” (e quindi la necessità di intervento di buddha e bodhisattva nel mondo) viene nelle scuole risolta secondo la dialettica madhyamaka: la verità assoluta (paramārtha-satya o śūnyatā-satya) richiama costantemente la vacuità (śūnyatā) e in questo senso non c’è alcuna differenza tra gli esseri senzienti e i Buddha, anzi non ci sono “esseri senzienti”; sul piano della “verità convenzionale” (o “relativa”, sans. saṃvṛti-satya) tali differenze esistono. La sintesi di queste due verità o “verità della Via di mezzo” (mādhya-satya) rende conto di ambedue e della loro inconciliabilità:

«Il saṃsāra è in nulla differente dal nirvāṇa.
Il nirvāṇa è in nulla differente dal saṃsāra.
I confini del nirvāṇa sono i confini del saṃsāra.
Tra questi due non c’è alcuna differenza.»

I testi di molte linee spirituali ci dicono che esiste :

“Shamballa” e la Gerarchia Nascosta

Ogni pianeta del sistema Solare ha un proprio Stato maggiore, costituito da ministri e ufficiali dei Logos Solari, i quali hanno il compito di portare a compimento il Piano divino.

Essi costituiscono la “Gerarchia Nascosta” o Governo Interno di ogni pianeta. Anche il nostro mondo si trova quindi sotto la guida di un Governo Spirituale di questo tipo, che procedendo dai Piani Superiori risulta invisibile a livello fisico, influenzando tuttavia, in modo diretto, proprio quel livello. Una poderosa Gerarchia nelle cui mani si trova il Governo Interno del mondo e l’intera evoluzione; l’amministrazione delle Leggi della Natura e la direzione dei temi del mondo. I membri di detta Gerarchia sono i Guardiani della nostra umanità. Ognuno, secondo il proprio livello nella Gerarchia, svolge multipli compiti, compiendoli in perfetta armonia con tutti gli altri.

La loro più grande Finalità consiste nel redimere l’umanità dall’ignoranza, portandola alla Saggezza, alla Luce, e all’Immortalità. A volte sono chiamati “Guardiani del Mondo”, perchè ad ognuno di loro è affidata ed assegnata una diversa area di questo. Questi Grandi Esseri appartengono al “Quinto Regno della Natura” o Regno Spirituale e costituiscono il Centro della cosiddetta “Grande Fraternità Bianca del Pianeta”, la cui missione, chiara e definita, è l’accelerazione del processo evolutivo del nostro pianeta Terra.

Ne fa parte preponderante il Logos Planetario della nostra Terra, detto “Sanat Kumara”, “l’Anziano dei Giorni” o il “Signore del Mondo”, il quale venne sul nostro pianeta, in tempi remotissimi, in forma eterica, e da allora è rimasto sempre con noi. Per l’estrema purezza della Sua indole, non potè adottare un corpo fisico come il nostro, e quindi ha sempre agito e agisce tuttora dal Suo corpo eterico. E’ un riflesso diretto della Magna Entità che vive attraverso tutte le evoluzioni di questo pianeta e vitalizza ogni cosa. Egli mantiene tutto entro la Propria Aura. In Lui viviamo, ci muoviamo ed abbiamo il nostro essere, e nessuno può trascendere il raggio della sua Aura.

Dato che la Sua poderosa Aura interpenetra e circonda tutti i Sette Piani del nostro Globo, Egli è cosciente di tutto ciò che accade e non c’è azione che gli sfugga. Egli conserva nella Sua Mente l’intero Piano dell’evoluzione, del quale nulla si conosce; Egli è la Forza che stimola e spinge tutta la macchina del mondo; il Suo lavoro si trova connesso probabilmente con l’umanità in massa, piuttosto che con singoli individui. Egli è la personificazione della Volontà Divina in questo pianeta; e quando nelle vite degli uomini, si manifestano forza, valore, decisionalità, perseveranza e altre caratteristiche simili, sono in effetti da riferire a Lui. Quindi quando parliamo di Dio, nostro Padre celestiale, è a Lui che ci stiamo riferendo.

Questo Grande Essere discese sulla Terra insieme ad altre Grandi Entità, ai tempi della razza “Lemuriana”, circa 18,5 milioni di anni fa, formando la “Gerarchia Nascosta del Pianeta”. Egli stabilì la propria dimora in un certo luogo del “deserto del Gobi” (dove ancora si trova), che a quel tempo non era un deserto come oggi, bensì un meraviglioso giardino, verde e fiorito. Questo Centro poderosamente Magnetico è conosciuto sotto diversi nomi, tra i quali il più familiare è certamente “Shamballa”, la “Dimora degli Dei”.

A “Shamballa” abitano quindi i “Kumara”, questi Esseri di Altissima evoluzione, ma possono anche risiedervi alcuni Maestri di alto livello di questo pianeta, ed altrettante Entità extraplanetarie. “Shamballa” è impenetrabile, nessuno può accedervi, né fisicamente, né in astrale, né in qualunque altro modo. È come una forza di Luce Vivente, ricettacolo dell’energia più elevata, l’energia di Sintesi e rappresenta la ghiandola “pineale” del pianeta. Lì sono contenuti i semi del futuro e il vero Proposito o Piano Divino.

Quindi non disperate e superate l’illusione del Samsara !

Mentre sviluppo la mente del risveglio

Lodo i Buddha che brillano

Mi inchino davanti a te mentre percorro il mio cammino

Per unirmi ai vostri ranghi, faccio il mio compito a tempo pieno

Per il bene di tutti gli esseri cerco

La mente illuminata che suscita

Rispetto a Shantideva e a tutti gli altri

Che hanno spiegato il Dharma per sorelle e fratelli

Ringrazio questo mondo come luogo di apprendimento

E per questo corpo umano che so di aver guadagnato

E il mio più profondo ringraziamento a tutti gli esseri senzienti

Perché senza di loro, non ci sarebbe posto per imparare ciò che vedo

Non c’è niente qui che non sia stato detto prima

Ma l’ho scritto ora, cosi’ che io sia sicuro

E consolidi le mie opinioni

E sarei felice se potesse aiutare anche qualcun altro.

Se gli altri mi mancano di rispetto o mi prendono in giro

Mi fermo e penso prima di reagire

Comprendo che stanno attraversando stadi insicuri

Colgo l’occasione per avere pazienza

La vedo come un’occasione per aiutare l’altra persona.

Stroncando sul nascere la negatività prima che possa peggiorare.

Una possibilità per me di essere forte e sicuro

Penso ai Buddha che sono venuti prima

Mentre lodo e rispetto il bene che hanno fatto

Conoscere l’amore può vincere l’odio in ogni situazione

Abbiamo bisogno di altre persone per creare

Le circostanze per l’apprendimento che erano qui per neutralizzare

Situazioni che suscitano le nostre più profonde paure

Cosi ‘possiamo lavorare per liberarle finche’ non saranno scagionate.

… è la sola cosa che ha senso

Per ringraziare i nostri nemici nonostante il loro intento

Il percorso del Bodhisattva è potenza e forza

Una forza dall’interno per perdurare nella pratica

Vedere gli altri è importante quanto me stesso

Mi sforzo per una felicità di benessere mentale

Con l’interconnessione che condividiamo come una cosa sola

Ogni azione che facciamo colpisce tutti

nel decidere cosa una situazione chiama

C’è un sentiero per il bene di tutti

Cerco di compiere ogni mia azione per il bene più alto

Con il desiderio altruistico di raggiungere la Buddhità

… prometto qui davanti a tutti quelli che ascoltano

Di cercare di compiere ogni mia azione per il bene di tutti gli esseri

Per il resto della mia vita e anche oltre

Giuro di fare del mio meglio, di non fare del male

E nei momenti di dubbio, posso pensare al Dharma.

E gli Illuminati che hanno superato il Samsara

Adam Yauch e il Dalay Lama

Adam Yauch del gruppo rap BEASTY BOYS : Il nome del gruppo è un Acronimo di “Boys Entering Anarchistic States Towards Inner Excellence”, che significa : Ragazzi che entrano in stati anarchici verso l’eccellenza interiore. Il gruppo ha riconosciuto che l’acronimo era un “ripensamento” concepito dopo la scelta del nome.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Seminario Teosofico di Ascona: “Non c’è via per la Pace. La Pace è la Via”

05 sabato Mar 2022

Posted by abcsocial in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento


PROGRAMMA DETTAGLIATO

Dopo due anni di forzata interruzione torna quest’anno il tradizionale appuntamento del Seminario Teosofico di Ascona.
L’evento è organizzato dalla Società Teosofica Svizzera e dalla Società Teosofica Italiana.
Sarà l’occasione per i ricercatori spirituali italiani e svizzeri di tornare a incontrarsi in presenza nel magnifico contesto dell’Hotel Ascona, a Monte Verità.
Il tema scelto è strettamente connesso con la Pace, sempre evocata da molti ma di difficile conseguimento per l’essere umano, spesso portato a evidenziare, a causa degli inganni sensoriali, ciò che divide piuttosto che quello che unisce.
Il Seminario si svolgerà da venerdì 18 marzo pomeriggio a domenica 20 marzo (con conclusione per le ore 12). Sono previste relazioni specifiche, approfondimenti e una sessione di domande e risposte.
In allegato tutte le informazioni di dettaglio.

Programma dettagliato

Fai clic per accedere a Ascona_2022.pdf

https://www.teosofica.org/all/Ascona_scheda_iscrizione.pdf

INFO : booking@hotel-ascona.ch

+41 (0)91 785 15 15

http://www.hotel-ascona.ch

https://www.teosofica.org/it/news/notizie/seminario-teosofico-di-ascona-non-c-e-via-per-la-pace-la-pace-e-la-via,3,2096

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.040 altri iscritti

Sito di Teosofia e Arte (in Inglese e alcune parti in Italiano)

https://www.youtube.com/watch?v=14Y01F-gin4&t=282s

Società Teosofica Svizzera

President’s Blog

Seguici su Twitter

Società Teosofica Italiana

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Blog Stats

  • 67.485 hits

Categorie

  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese (282)
  • Autori (47)
    • Andrea Biasca-Caroni (13)
    • Antonio Girardi (8)
    • Giancarlo Fabbri (17)
    • Greta Biasca-Caroni (2)
    • Krista Umbjarv (1)
    • Marco Boccadoro (5)
    • Piergiorgio Parola (2)
    • Tim Boyd (1)
  • Fabrizio Frigerio (1)
  • News (12)
  • Newsletters Italiane (1)
  • Produzioni esterne consigliate (2)
Radha-2008.jpg
antonio
gretayeshe
gruppo
dieuyeshe
friends
grupposalone
mpubblico
lamayeshe
427698_336588343055325_2116265122_n
perugia
foto
555638_430159703666442_100000172491938_1917133_1339914195_n
537852_430160113666401_100000172491938_1917146_372475993_n
535677_430159883666424_100000172491938_1917139_1634826655_n
533647_430159826999763_100000172491938_1917137_372581793_n
562479_430232330325846_100000172491938_1917324_507475633_n
560896_430233583659054_100000172491938_1917341_1001376799_n
foto
551770_430229856992760_100000172491938_1917296_981863608_n
536182_430232600325819_100000172491938_1917327_382095779_n
527547_430230033659409_100000172491938_1917299_758166221_n
526904_430159516999794_100000172491938_1917128_1234985562_n
525441_430233113659101_100000172491938_1917334_1252579881_n
524472_430159856999760_100000172491938_1917138_1593268049_n
305561_430229800326099_100000172491938_1917295_217969301_n
305587_430159553666457_100000172491938_1917129_1341076077_n
383503_430159043666508_100000172491938_1917119_1344562256_n
293844_430232500325829_100000172491938_1917326_1622762286_n
theosophy1.jpg

Articoli recenti

  • Il dibattito più grande di Adi Shankara
  • 24-26/3/23 Seminario Teosofico Europeo di Ascona. “Rapporto fra Arte e Teosofia e ruolo della Società Teosofica.”
  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società Teosofica
  • Forse non tutti sanno che prima della Società Teosofica c’era il Club dei Miracoli …
  • Intervento di Tim Boyd alla Convention di Adyar

Top Clicks

  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofica.org/all/SEMINAR…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofica.org
  • teosofiac.files.wordpress…
  • bambuser.com/channel/teos…
  • teosofiac.files.wordpress…

Gruppo Teosofia su Facebook

Gruppo Teosofia su Facebook

Aggiornamenti Twitter

  • Il dibattito più grande di Adi Shankara youtube.com/watch?v=FRUrTb… teosofia.me/2023/03/13/il-… 1 week ago
  • 24-26/3/23 Seminario Teosofico Europeo di Ascona. “Rapporto fra Arte e Teosofia e ruolo della Società Teosofica.” teosofia.me/2023/02/05/24-… 1 month ago
  • Abstraction-création theosophyart.org/2023/02/05/abs… 1 month ago
  • A list of Exhibitions about art and spiritual theosophyart.org/2023/02/05/a-l… 1 month ago
  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società@Teosofica youtube.com/watch?v=MPDLmi… teosofia.me/2023/02/01/rea… 1 month ago
Follow @teosofia_ch

Teosofia su Facebook

Teosofia su Facebook
Follow Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR) on WordPress.com

Categorie

  • Andrea Biasca-Caroni
  • Antonio Girardi
  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese
  • Autori
  • Fabrizio Frigerio
  • Giancarlo Fabbri
  • Greta Biasca-Caroni
  • Krista Umbjarv
  • Marco Boccadoro
  • News
  • Newsletters Italiane
  • Piergiorgio Parola
  • Produzioni esterne consigliate
  • Tim Boyd
marzo: 2022
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Feb   Lug »

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Segui assieme ad altri 94 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: