• Contatto
  • Edizioni Teosofiche Ticinesi. ETT
  • International Center
    • Meetings, seminars, short and long stays
  • Letture
    • Video
  • Monte Verità
  • Nel mondo
  • Per partecipare (Ascona o Lugano)
    • Per iniziare con la Teosofia
  • Scopi
    • Relazioni e verbali
    • Statuti
  • SEMINARIO Europeo annuale
  • Theosophie in der Schweiz
    • GENÈVE/LAUSANNE

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

~ Società Teosofica Ticinese ri-fondata il 29/9/2009.

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

Archivi del giorno: febbraio 5, 2012

SAGGI SU SHAKESPEARE UN’INTERPRETAZIONE TEOSOFICA DEI PERSONAGGI SHAKESPEARIANI Titolo originale: ‘Essays on Shakespeare – A Theosophical Interpretation’ Questi Saggi furono pubblicati per la prima volta su ‘The Theosophical Movement,’ Bombay, Volume 13, 1942 – 1943 Traduzione di Emma Cusani e Nicola Fiore

05 domenica Feb 2012

Posted by ancaroni in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento


AMLETO

(1600 – 1602 all’incirca)
UNA STORIA DI SQUILIBRIO PSICHICO

La trama. Il re di Danimarca, padre del principe Amleto, è morto per mano del fratello Claudio che ha usurpato il trono e sposato la vedova, la regina Gertrude. Amleto ha questa orribile rivelazione dallo spettro del padre, che gli chiede vendetta. Ma il principe è irresoluto, torturato da scrupoli e dubbi; si finge pazzo e respinge Ofelia, che pure ama; manca un’occasione per uccidere Claudio mentre egli è assorto in preghiera, e trafigge invece a morte il padre di Ofelia, Polonio, che nascosto da una tenda lo ascoltava inveire contro la madre. Claudio manda il nipote in Inghilterra per eliminarlo, ma Amleto, catturato dai pirati, viene rimandato in Danimarca. In sua assenza, Ofelia è impazzita e si è annegata, e Laerte, fratello della fanciulla, è tornato dalla Francia deciso a vendicare la morte del padre. Claudio invita i due giovani a battersi in un duello che deve essere incruento: ma segretamente fa avvelenare la punta della spada di Laerte. Amleto, ferito, trafigge a sua volta mortalmente Laerte e il re, mentre la regina beve il veleno destinato al figlio.

                                  _____________

Come c’è equilibrio nella Natura, così c’è equilibrio nell’Uomo e, ugualmente, fra l’Uomo e la Natura. La sanità mentale, giustamente definita, è questo equilibrio. È una giusta armonia fra le condizioni umane e tutti i principi che costituiscono l’uomo. Pochissimi uomini, nell’epoca attuale, posseggono questa salute e questa sanità mentale. La maggior parte di noi ha solo stati di transizione. Certe condizioni medie sono considerate come modelli e normali, quindi salutari. Chiunque si allontani molto da esse, è definito malato, anormale o subnormale. I principi dell’uomo, quegli strumenti attraverso i quali la sua anima lavora, proteggono e manifestano sia il Potere del suo Spirito che la Forza della Vita. In un uomo, a causa di alcuni passati errori di pensiero e di azione, questi strumenti, questi difensori, possono essere scarsamente collegati, e il risultato nella parte della sua natura chiamata psichica è paragonabile all’azione di un corpo fisico dalle articolazioni sconnesse, in cui talvolta le ossa e i muscoli fuoriescono dal loro posto.

Nell’uso comune “psiche” e “psichismo” non sono definiti chiaramente. Essi includono entrambi idee parzialmente scorrette o quantomeno confuse e limitate.

 

continua a letggere da pagina 44 nel pdf qui sotto :

http://web.me.com/ancaroni/News_Teosofia.ch/Letture_files/SAGGI_SU_SHAKESPEARE.pdf

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.037 altri iscritti

Sito di Teosofia e Arte (in Inglese e alcune parti in Italiano)

https://www.youtube.com/watch?v=14Y01F-gin4&t=282s

Società Teosofica Svizzera

President’s Blog

Seguici su Twitter

Società Teosofica Italiana

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Blog Stats

  • 66.456 hits

Categorie

  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese (280)
  • Autori (47)
    • Andrea Biasca-Caroni (13)
    • Antonio Girardi (8)
    • Giancarlo Fabbri (17)
    • Greta Biasca-Caroni (2)
    • Krista Umbjarv (1)
    • Marco Boccadoro (5)
    • Piergiorgio Parola (2)
    • Tim Boyd (1)
  • Fabrizio Frigerio (1)
  • News (12)
  • Newsletters Italiane (1)
  • Produzioni esterne consigliate (2)
Radha-2008.jpg
antonio
gretayeshe
gruppo
dieuyeshe
friends
grupposalone
mpubblico
lamayeshe
427698_336588343055325_2116265122_n
perugia
foto
555638_430159703666442_100000172491938_1917133_1339914195_n
537852_430160113666401_100000172491938_1917146_372475993_n
535677_430159883666424_100000172491938_1917139_1634826655_n
533647_430159826999763_100000172491938_1917137_372581793_n
562479_430232330325846_100000172491938_1917324_507475633_n
560896_430233583659054_100000172491938_1917341_1001376799_n
foto
551770_430229856992760_100000172491938_1917296_981863608_n
536182_430232600325819_100000172491938_1917327_382095779_n
527547_430230033659409_100000172491938_1917299_758166221_n
526904_430159516999794_100000172491938_1917128_1234985562_n
525441_430233113659101_100000172491938_1917334_1252579881_n
524472_430159856999760_100000172491938_1917138_1593268049_n
305561_430229800326099_100000172491938_1917295_217969301_n
305587_430159553666457_100000172491938_1917129_1341076077_n
383503_430159043666508_100000172491938_1917119_1344562256_n
293844_430232500325829_100000172491938_1917326_1622762286_n
theosophy1.jpg

Articoli recenti

  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società Teosofica
  • Forse non tutti sanno che prima della Società Teosofica c’era il Club dei Miracoli …
  • Intervento di Tim Boyd alla Convention di Adyar
  • Uno dei rari film cha parlano di astrologia …
  • La creazione del “paese dei sogni” dei teosofi di Beachwood Canyon

Top Clicks

  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • prs.org
  • teosofiac.files.wordpress…

Gruppo Teosofia su Facebook

Gruppo Teosofia su Facebook

Aggiornamenti Twitter

  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società@Teosofica youtube.com/watch?v=MPDLmi… teosofia.me/2023/02/01/rea… 16 hours ago
  • Forse non tutti sanno che prima della Società Teosofica c’era il Club dei Miracoli … teosofia.me/2023/01/27/for… 5 days ago
  • Making the case theosophyart.org/2023/01/10/mak… 3 weeks ago
  • Intervento di Tim Boyd alla Convention di Adyar teosofia.me/2023/01/06/int… 3 weeks ago
  • I Saloni della Rosacroce theosophyart.org/2023/01/05/i-s… 3 weeks ago
Follow @teosofia_ch

Teosofia su Facebook

Teosofia su Facebook
Follow Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR) on WordPress.com

Categorie

  • Andrea Biasca-Caroni
  • Antonio Girardi
  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese
  • Autori
  • Fabrizio Frigerio
  • Giancarlo Fabbri
  • Greta Biasca-Caroni
  • Krista Umbjarv
  • Marco Boccadoro
  • News
  • Newsletters Italiane
  • Piergiorgio Parola
  • Produzioni esterne consigliate
  • Tim Boyd
febbraio: 2012
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829  
« Gen   Mar »

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Segui assieme ad altri 92 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: