• Contatto
  • Edizioni Teosofiche Ticinesi. ETT
  • International Center
    • Meetings, seminars, short and long stays
  • Letture
    • Video
  • Monte Verità
  • Nel mondo
  • Per partecipare (Ascona o Lugano)
    • Per iniziare con la Teosofia
  • Scopi
    • Relazioni e verbali
    • Statuti
  • SEMINARIO Europeo annuale
  • Theosophie in der Schweiz
    • GENÈVE/LAUSANNE

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

~ Società Teosofica Ticinese ri-fondata il 29/9/2009.

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

Archivi Mensili: novembre 2012

Buon Compleanno Società Teosofica !!!

17 sabato Nov 2012

Posted by ancaroni in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento


Care Sorelle e cari Fratelli,

nel condividere con tutti Voi il 137° anniversario della fondazione della Società Teosofica (17 novembre 1875 – 17 novembre 2012) colgo l’occasione per inviarVi un fraterno saluto, con l’augurio di un proficuo lavoro teosofico nel segno dell’Unità della Vita e della Fratellanza Universale senza distinzioni.

Unisco di seguito il testo dell’editoriale apparso nel numero di novembre della Rivista Italiana di Teosofia.

Fraternamente,

 

Antonio Girardi

 

 

Passato, presente e futuro nel segno della Fratellanza Universale senza distinzioni

 

Il 17 novembre ricorre il 137° anno dalla fondazione della Società Teosofica.

Per ricordare questo importante momento e per esprimere gratitudine verso tutti coloro che hanno servito l’ideale teosofico nel segno della Fratellanza Universale senza distinzioni questo editoriale propone al lettore due frammenti.

Il primo è tratto da una lettera che H.P. Blavatsky (1831-1891) scrisse ai teosofi londinesi nella fase finale della sua vita ed ha a che fare con il significato del lavoro teosofico e della relazione fra i teosofi.

Il secondo è un testo poetico del Nobel per la letteratura (1998), il portoghese José de Sousa Saramago (1922-2010) ed ha a che fare con il significato della vita per l’essere umano,fra presente e futuro.

Ecco dunque il messaggio di H.P.B. esteso idealmente ai teosofi di tutto il mondo e di tutti i tempi: “Esiste una concatenazione ininterrotta nel Nidana [le 12 cause dell’esistenza o catena causale, concatenazione di cause ed effetti in tutto il ciclo di esistenza mediante 12 vincoli, N.d.C.] nella vita di tutti i teosofi che vivono sinceramente la Teosofia… Nessuno di voi, figli della vostra generazione e del vostro ambiente, sembra abbia rivolto la minima attenzione a questo Nidana. Nessuno, anche fra i più zelanti, ha mai pensato di osservare, studiare (e così approfittare della lezione) il tessuto della vita che ci unisce al tutto. Tuttavia è proprio questo intangibile tessuto che può essere visto da chi osserva il tessere dei suoi fili, che voi potete vedere anche se non possedete poteri di chiaroveggenza … Se fate attenzione ai piccoli eventi vi accorgerete che c’è un lavoro preordinato dai Mani che hanno il compito di guidare. Prima regola di ogni studioso dell’occultismo è di notare ogni giorno, ogni momento, le piccole circostanze che caratterizzano la propria vita e quella degli altri, i fili tesi che tessono un identico tessuto. Quando un uomo sincero viene a far parte della Società Teosofica, egli, in modo invisibile e inconscio, si porta su un piano differente da quello di chi gli sta intorno. Per lui non esistono più cose insignificanti nella sua vita, poiché ogni cosa che gli accade è un filo che lo lega ad una catena di eventi che hanno il compito di portarlo velocemente avanti verso la Porta d’Oro”.

Ed ecco i versi di José de Sousa Saramago: “Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione.

Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: “Non c’è altro da vedere”, sapeva che non era vero.

Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era.

Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini.

Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.

Il viaggiatore ritorna subito”.

 

 

Società Teosofica Italiana

Ente Morale

Viale Quintino Sella, 83/E

36100 Vicenza

Tel  0444 962921

Fax 0444 561244

www.teosofica.org

46.157320 8.777356

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

COMUNICATO STAMPA

09 venerdì Nov 2012

Posted by ancaroni in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento


Giovanni Ravani :

               Mi hanno recentemente invitato a partecipare ad una interessantissima conferenza sulle origini dell’universo dove tre ricercatori dell’I.N.A.F. (Istituto Nazionale Astrofisica) prenderanno in esame la possibilità che tutti gli eventi e le forme del creato, nelle loro molteplici manifestazioni, possano essere l’oggetto di un disegno intelligente in luogo del caso o caos.

Con il beneplacito del curatore del detto evento estendo l’invito a Lei e a tutti i membri della sua associazione

Con i migliori auguri
                                                 Giovanni Ravani                                      

 

    COMUNICATO STAMPA

L’esigenza di approfondire il rapporto che lega l’Uomo al Cosmo ha sempre fatto parte del sentire umano.  Agli albori della civiltà essa si espresse in un primo e approssimato  tentativo di conoscere  i fenomeni più immediati, visibili in cielo e in terra e per la cui interpretazione si dovette spesso ricorrere, a causa della mancanza di strumenti adatti d’ indagine, alla religione e al mito. 

Successivamente  il grande sviluppo della scienza ha permesso di formulare nuove risposte alle fondamentali domande che coinvolgono in un unico grande tema l’Uomo e il Cosmo. Qual è il complesso e talora misterioso collegamento tra il sorgere della vita, l’apparire e l’evolversi dell’uomo, e la storia della nostra Terra? Come mai l’Universo sembra così predisposto alla comparsa della vita? E ancora: siamo soli nell’Universo o, grazie alla moderna ricerca astronomica, possiamo oggi ipotizzare l’esistenza di altri pianeti simili alla Terra e quindi in grado di ospitare la vita?  Queste e altre domande che fino a non molto tempo fa sembravano aver cittadinanza solo negli ambiti filosofico, religioso o fantascientifico, oggi sono di pertinenza anche della scienza e in particolare dell’astronomia.

Tre ricercatori dell’INAF-Osservatorio di Brera tenteranno di dare alcune risposte a questi interrogativi, alla luce delle più recenti scoperte.

Le conferenze si terranno presso l’aula magna degli Istituti M.G.Agnesi  e F.Viganò, via dei Lodovichi a Merate, alle ore 21. L’iniziativa è stata realizzata dall’INAF-Osservatorio Astronomico di Brera e dall’Associazione Culturale La Semina, con il patrocinio e contributo del Comune di Merate.  Ecco infine  il calendario:

9 novembre:  Storia della vita sulla Terra   (Elio Antonello)

16 novemnbre:  Alla ricerca di altre Terre  (Luciano Mantegazza)

23 novembre:  Perché l’Universo sembra predisposto alla vita  (Gianantonio Guerrero)

0.000000 0.000000

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.041 altri iscritti

Sito di Teosofia e Arte (in Inglese e alcune parti in Italiano)

https://www.youtube.com/watch?v=14Y01F-gin4&t=282s

Società Teosofica Svizzera

President’s Blog

Seguici su Twitter

Società Teosofica Italiana

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Blog Stats

  • 67.499 hits

Categorie

  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese (282)
  • Autori (47)
    • Andrea Biasca-Caroni (13)
    • Antonio Girardi (8)
    • Giancarlo Fabbri (17)
    • Greta Biasca-Caroni (2)
    • Krista Umbjarv (1)
    • Marco Boccadoro (5)
    • Piergiorgio Parola (2)
    • Tim Boyd (1)
  • Fabrizio Frigerio (1)
  • News (12)
  • Newsletters Italiane (1)
  • Produzioni esterne consigliate (2)
Radha-2008.jpg
antonio
gretayeshe
gruppo
dieuyeshe
friends
grupposalone
mpubblico
lamayeshe
427698_336588343055325_2116265122_n
perugia
foto
555638_430159703666442_100000172491938_1917133_1339914195_n
537852_430160113666401_100000172491938_1917146_372475993_n
535677_430159883666424_100000172491938_1917139_1634826655_n
533647_430159826999763_100000172491938_1917137_372581793_n
562479_430232330325846_100000172491938_1917324_507475633_n
560896_430233583659054_100000172491938_1917341_1001376799_n
foto
551770_430229856992760_100000172491938_1917296_981863608_n
536182_430232600325819_100000172491938_1917327_382095779_n
527547_430230033659409_100000172491938_1917299_758166221_n
526904_430159516999794_100000172491938_1917128_1234985562_n
525441_430233113659101_100000172491938_1917334_1252579881_n
524472_430159856999760_100000172491938_1917138_1593268049_n
305561_430229800326099_100000172491938_1917295_217969301_n
305587_430159553666457_100000172491938_1917129_1341076077_n
383503_430159043666508_100000172491938_1917119_1344562256_n
293844_430232500325829_100000172491938_1917326_1622762286_n
theosophy1.jpg

Articoli recenti

  • Il dibattito più grande di Adi Shankara
  • 24-26/3/23 Seminario Teosofico Europeo di Ascona. “Rapporto fra Arte e Teosofia e ruolo della Società Teosofica.”
  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società Teosofica
  • Forse non tutti sanno che prima della Società Teosofica c’era il Club dei Miracoli …
  • Intervento di Tim Boyd alla Convention di Adyar

Top Clicks

  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofica.org/all/SEMINAR…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofica.org
  • teosofiac.files.wordpress…
  • bambuser.com/channel/teos…
  • teosofiac.files.wordpress…

Gruppo Teosofia su Facebook

Gruppo Teosofia su Facebook

Aggiornamenti Twitter

  • Il dibattito più grande di Adi Shankara youtube.com/watch?v=FRUrTb… teosofia.me/2023/03/13/il-… 1 week ago
  • 24-26/3/23 Seminario Teosofico Europeo di Ascona. “Rapporto fra Arte e Teosofia e ruolo della Società Teosofica.” teosofia.me/2023/02/05/24-… 1 month ago
  • Abstraction-création theosophyart.org/2023/02/05/abs… 1 month ago
  • A list of Exhibitions about art and spiritual theosophyart.org/2023/02/05/a-l… 1 month ago
  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società@Teosofica youtube.com/watch?v=MPDLmi… teosofia.me/2023/02/01/rea… 1 month ago
Follow @teosofia_ch

Teosofia su Facebook

Teosofia su Facebook
Follow Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR) on WordPress.com

Categorie

  • Andrea Biasca-Caroni
  • Antonio Girardi
  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese
  • Autori
  • Fabrizio Frigerio
  • Giancarlo Fabbri
  • Greta Biasca-Caroni
  • Krista Umbjarv
  • Marco Boccadoro
  • News
  • Newsletters Italiane
  • Piergiorgio Parola
  • Produzioni esterne consigliate
  • Tim Boyd
novembre: 2012
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ott   Dic »

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Segui assieme ad altri 95 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: