• Contatto
  • Edizioni Teosofiche Ticinesi. ETT
  • International Center
    • Meetings, seminars, short and long stays
  • Letture
    • Video
  • Monte Verità
  • Nel mondo
  • Per partecipare (Ascona o Lugano)
    • Per iniziare con la Teosofia
  • Scopi
    • Relazioni e verbali
    • Statuti
  • SEMINARIO Europeo annuale
  • Theosophie in der Schweiz
    • GENÈVE/LAUSANNE

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

~ Società Teosofica Ticinese ri-fondata il 29/9/2009.

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

Archivi Mensili: gennaio 2013

SEMINARIO EUROPEO 2013

08 martedì Gen 2013

Posted by ancaroni in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento


Estratto dal Sito http://www.teosofica.org della Sezione Italiana :
Nello scorso mese di marzo, da venerdì 15 a domenica 17, si è svolta ad Ascona (Svizzera), sul Monte Verità, una nuova edizione del seminario organizzato congiuntamente dalla Federazione Teosofica Europea, dalla Società Teosofica Italiana e dalla Società Teosofica Svizzera. Il tema trattato quest’anno è stato: “L’evoluzione: prospettive teosofiche”.
Sono intervenuti, fra gli altri, la Presidente della Federazione Teosofica Europea Tran-Thi-Kim Dieu, il Segretario Generale della Società Teosofica Italiana, Antonio Girardi e il rappresentante della Società Teosofica Svizzera Andrea Biasca Caroni.
Ospite del Seminario è stato il Ven. Lama Yeshe Losal, abate del monastero buddista di Samye Ling in Scozia (tradizione Kagyu).
La misura del successo di un Seminario Teosofico non è rappresentata solo dal livello dei relatori e dei loro interventi. Grande importanza rivestono infatti il “clima” che si instaura e la qualità fraterna delle relazioni fra i partecipanti. Possiamo dire che l’edizione 2013 del Seminario di Ascona ha avuto caratteristiche positive sotto tutti questi aspetti.
Per partecipanti e relatori è stata una esperienza davvero all’altezza di quella tradizione teosofica che Monte Verità, con la sua storia più che centenaria, rappresenta fin da quando venne ipotizzata la costituzione di un convento laico denominato “Fraternitas”.




427698_336588343055325_2116265122_n

SEMINARIO TEOSOFICO A MONTE VERITA’

ASCONA (CH), 15-17 marzo 2013

Quinta edizione organizzata congiuntamente da:

Federazione Europea delle Società Teosofiche Nazionali, Società Teosofica Svizzera e Società Teosofica Italiana sul tema

 

“L’evoluzione: prospettive teosofiche”

 PREMESSA

Da venerdì 15 a domenica 17 marzo 2013 si svolgerà presso l’Hotel Ascona sul Monte Verità di Ascona un Seminario Teosofico organizzato dalla Federazione Europea delle Società Teosofiche Nazionali in collaborazione con la Società Teosofica Svizzera e la Società Teosofica Italiana.

Tutti gli interessati sono invitati ad annunciarsi all’Hotel Ascona****, via Collina, 6612 Ascona (Svizzera); tel. 0041 91 7851515, fax 0041 91 7851530; e-mail: booking@hotel-ascona.ch

www.hotel-ascona.ch

L’inizio dei lavori è previsto per le ore 16.00 di venerdì 15 marzo; il termine per le ore 12.00 di domenica 17 marzo. Nella giornata di sabato sono previste due sessioni di lavoro, con inizio alle ore 9.30 e 15.30.

TEMA E PROGRAMMA:

“L’evoluzione: prospettive teosofiche”.

Il Seminario prevede un programma basato su relazioni e approfondimenti specifici, con una metodologia interattiva che consente un diretto contatto con i relatori. Da segnalare fra essi la Presidente della Federazione Teosofica Europea, Tran-Thi-Kim Dieu, il Segretario Generale della Società Teosofica Italiana, Antonio Girardi e il rappresentante della Società Teosofica Ticinese, Andrea Biasca Caroni.

Sarà ospite del Seminario, come relatore, il Ven. Lama Yeshe Losal, abate del monastero buddista di Samye Ling in Scozia (scuola Kagyu).

NOTE ORGANIZZATIVE e SEDE:

Tutti gli interessati sono invitati a prenotarsi all’Hotel Ascona****, via Collina, 6612 Ascona (Svizzera); tel. 0041 91 7851515, fax 0041 91 7851530; e-mail: booking@hotel-ascona.ch web:www.hotel-ascona.ch

Per chi arriva in automobile: per chi proviene dall’autostrada A4 uscire a Milano Est e prendere la direzione Como-Chiasso (A9), oltrepassare la frontiera, continuare sull’autostrada A2/E35 per almeno 50 km. Arrivati all’uscita Bellinzona Sud-Locarno-Polizia, uscire e girare a sx verso Locarno.

Sempre dritto seguire la strada principale verso Locarno. Alle rotonde andare sempre verso Locarno.

Imboccare la galleria, seguire direzione Ascona e uscire ad Ascona. Proseguire dritto alla rotonda, svoltare alla fine della strada a destra salendo sul Monte Verità (nonostante il divieto d’accesso: non vale per residenti in albergo). Seguire la Via Collina fino al cartello Hotel Ascona.

Per chi arriva da Milano-Malpensa: prendere SS336 per 0.9 km, proseguire fino a Somma Lombardo, prendere l’autostrada Alessandria-Milano, seguire Gravellona Toce-Sempione A26/E62, proseguire fino a Verbania ed uscire, continuare su SS34 per 29 km; ingresso in territorio svizzero, a Brissago proseguire per circa 9 km costeggiando il lago, prendere Strada Collinetta sulla sinistra per 1.4 km, prendere Strada Collina per 400 m.

 

Per chi arriva con il treno: la stazione più vicina è quella di Locarno (3 km). Da qui proseguire con il bus 1 e scendere alla Posta d’Ascona. Shuttle dell’Albergo a disposizione su richiesta dalla Posta di Ascona.

 

Per chi arriva con l’aereo: gli aeroporti più vicini sono: Malpensa e Lugano Agno. Anche gli aeroporti secondari di Milano Linate e Bergamo Orio al Serio possono essere presi in considerazione.

COSTO HOTEL: pensione completa con menù vegetariano, euro 70.-/giorno a persona.

I pasti senza pernottamento verranno regolati a parte.

PRENOTAZIONI: vanno effettuate inviando la scheda sotto riportata all’Hotel Ascona, entro e non oltre domenica 3/3/2013. Eventuali oneri per mancate prenotazioni o disdette entro tale data saranno a carico dei singoli interessati.

ISCRIZIONE AL SEMINARIO: Euro 15.-/CHF 18.- , da versare al momento dell’arrivo in albergo, con il ritiro della cartellina personale.

Si raccomanda di inviare la scheda di adesione con sollecitudine, per ovvi motivi organizzativi.

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Da indirizzare presso:

Hotel Ascona, via Collina, 6612 Ascona (Svizzera) tel. 0041 91 785 15 15, fax 0041 91 7851530; e-mail: booking@hotel-ascona.ch

PROGRAMMA PROVVISIORIO PASSIBILE DI CAMBIAMENTI :

SEMINARIO TEOSOFICO A MONTE VERITA’ – ASCONA (SVIZZERA)

15-17 marzo 2013

“L’evoluzione: prospettive teosofiche”

PROGRAMMA 

VENERDÌ 15 marzo 2013

ore 16.00            Apertura del seminario (Andrea Biasca Caroni, Tran-Thi-Kim Dieu, Antonio Girardi)

ore 16.30            Relazione di Andrea Biasca Caroni

Relazione Diego Fayenz

Pausa

Relazione Giancarlo Fabbri

Relazione Krista Umbjarv

Ore 19.00           Cena

SABATO 16 marzo 2013

ore  7.45             Colazione

ore  9.00             Meditazione (ven. Lama Yeshe Losal)

ore  9.30             Relazione Marco Rinaldi Chini

Relazione Marco Boccadoro

ore  10.30           Pausa

ore  11.00           Relazione Ven. Lama Yeshe Losal

ore  12.30           Pranzo

ore  16.00           Relazione di Tran-Thi-Kim Dieu

ore  17.15           Pausa

ore  17.30           Relazione di Graziella Ricci

Relazione di Augusto Perillo

ore 19.00            Cena

 

DOMENICA  17 marzo 2013

ore  7.45             Colazione

ore  9.00             Meditazione (ven. Lama Yeshe Losal)

ore  9.30             Relazione Greta Biasca Caroni

Relazione Antonio Girardi

Domande e risposte

ore 11.30            Conclusioni

ore 12.30            Pranzo

Edizione 2012

PRESENTAZIONE ASCONA 2012 PATRIZIA MOSCHIN CALVI

Presentation Self EcoCulture Part I English SONJA ZOCH

milton gonzalez ASCONA 2012

Antonio Girardi Monte Verità 2012

Uomo arte e scienza, Giancarlo Fabbri Monte Verità 2012

46.157320 8.777356

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

-LETTERINE DI NATALE-

08 martedì Gen 2013

Posted by ancaroni in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ 1 Commento


-LETTERINE DI NATALE-

“Grandi sogni di bambini e una grande speranza dell’umanità”

 

Caro Gesù bambino,

desidero scriverti da un totale oblio in un periodo che non trova più il tempo e lo stato d’animo di voltarsi indietro a rimirare e glorificare la tua venuta come un avvenimento meritevole e il più straordinario della storia umana di questi ultimi due millenni.

In un periodo della mia vita ormai lontano, c’era un momento nel quale “un pensiero di bambino” trovava il tempo di mandarti una letterina per il Natale per invocare tutto ciò che è fonte di benedizione e di gioia ai miei genitori e su di me perché ero sicuro della tua presenza nella mia mente, in cui il mondo degli adulti conviveva col nostro, quello trascendentale dei piccoli, nel quale si avvertiva una tua moderata partecipazione, vicina e lontana nel tempo, come tu fossi il mio Angelo Custode che ispirava il garbo, la gentilezza e i buoni insegnamenti.

Ti confesso di averti sempre prediletto a quel burlesco e obeso personaggio di Babbo Natale che privilegiava le cose materiali alla spiritualità dei sentimenti affettivi.

Fin da ragazzo ho cominciato, poi, a discostarmi da te e a rivolgermi più in alto: al Signore, nostro Dio, e alla Madonna, ai Santi e agli angeli custodi per dopo cedere al silenzio, comunque mai del tutto assopito, nel profondo dell’anima sotto l’incalzare di un turbinio di pensieri esistenziali. Ero così diventato un credente non troppo praticante.

Rivolgo lo sguardo al cielo e ti chiedo, o Signore, indulgenza perché non vorrei averti importunato oltre con le mie (e nostre) insignificanti cose terrene, che appaiono grandi solo a noi poiché sono la nostra piccola realtà.

Da bambino, non potevo non pensare alla mia età e a quella dei miei genitori e mi domandavo quale sarebbe stata la loro vecchiaia e la loro morte, in modo angosciante e persistente, e preoccupandomi di averli ancora allor’quando avessi raggiunto la loro età. E ora, che essi non ci sono più, vivo una sensazione di avvenimenti famigliari un po’carenti dei necessari fattori in uno sconcerto privo di argomenti oltre quelli per il padre e la madre.

Ad ogni modo, alla fine prevarranno i più autentici ricordi, fautori di quelle tenerezze e amorevolezze raccolte nel presepe e nell’albero di natale.

Le letterine pubbliche favoriscono Fratellanza, Amore e Pace mentre quelle personali invocano la salute e la Grazia, ma entrambe, non abbisognano di retorica bensì; di quella illuminazione capace di farci comprendere che non siamo soli e che la vita non finisce con la vita stessa perché il Nulla non esiste.

Ho capito che la perfezione non è di questo mondo e la speranza ultima non spetta alla storia; che la vita eterna non è condizionata dal tempo; tutt’al più; offre un presentimento della stessa vita, o ancora piu; come afferma Platone, “Un immagine mutevole dell’eternità”: Giustamente, una immagine e non la vita per farci capire di non essere arrivati al termine dell’esistenza.

Caro Gesù, fai in modo di farci rivivere la meraviglia dell’infanzia e la riscoperta di questo nostro fantastico pellegrinaggio; di farci presagire la vita oltre la morte e la magnificenza divina; convincici che la vita non è quella compressa in un corpo denso o nel vivere mondano ma che esistono altre aspettative al di là della quotidianità.

Vieni dunque, Bambino senza peccato, a soccorrerci e alleviare la nostra disperazione e l’eccesso di mondanità che sollecita il nostro “EGO”, interiormente fallimentare e deprimente; vieni a sconfiggere le nostre paure, le nostre ansie, tutti i nostri pensieri infondati e privi di senso; intercedi le nostre predisposizioni al malessere di vita, nonostante la possibilità di viverla con più decoro rispetto le precedenti generazioni.

Caro Bambino che nasci ogni anno, fai nascere anche in noi uno stupore infantile di vita e la salvezza del mondo e aiutaci, se non proprio a rinascere, almeno a non morire prima di morire.

 

 

 

Ascona, Natale 2012                                                                     Giancarlo Fabbri

-membro della società teosofica svizzera-

46.157320 8.777356

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.041 altri iscritti

Sito di Teosofia e Arte (in Inglese e alcune parti in Italiano)

https://www.youtube.com/watch?v=14Y01F-gin4&t=282s

Società Teosofica Svizzera

President’s Blog

Seguici su Twitter

Società Teosofica Italiana

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Blog Stats

  • 67.499 hits

Categorie

  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese (282)
  • Autori (47)
    • Andrea Biasca-Caroni (13)
    • Antonio Girardi (8)
    • Giancarlo Fabbri (17)
    • Greta Biasca-Caroni (2)
    • Krista Umbjarv (1)
    • Marco Boccadoro (5)
    • Piergiorgio Parola (2)
    • Tim Boyd (1)
  • Fabrizio Frigerio (1)
  • News (12)
  • Newsletters Italiane (1)
  • Produzioni esterne consigliate (2)
Radha-2008.jpg
antonio
gretayeshe
gruppo
dieuyeshe
friends
grupposalone
mpubblico
lamayeshe
427698_336588343055325_2116265122_n
perugia
foto
555638_430159703666442_100000172491938_1917133_1339914195_n
537852_430160113666401_100000172491938_1917146_372475993_n
535677_430159883666424_100000172491938_1917139_1634826655_n
533647_430159826999763_100000172491938_1917137_372581793_n
562479_430232330325846_100000172491938_1917324_507475633_n
560896_430233583659054_100000172491938_1917341_1001376799_n
foto
551770_430229856992760_100000172491938_1917296_981863608_n
536182_430232600325819_100000172491938_1917327_382095779_n
527547_430230033659409_100000172491938_1917299_758166221_n
526904_430159516999794_100000172491938_1917128_1234985562_n
525441_430233113659101_100000172491938_1917334_1252579881_n
524472_430159856999760_100000172491938_1917138_1593268049_n
305561_430229800326099_100000172491938_1917295_217969301_n
305587_430159553666457_100000172491938_1917129_1341076077_n
383503_430159043666508_100000172491938_1917119_1344562256_n
293844_430232500325829_100000172491938_1917326_1622762286_n
theosophy1.jpg

Articoli recenti

  • Il dibattito più grande di Adi Shankara
  • 24-26/3/23 Seminario Teosofico Europeo di Ascona. “Rapporto fra Arte e Teosofia e ruolo della Società Teosofica.”
  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società Teosofica
  • Forse non tutti sanno che prima della Società Teosofica c’era il Club dei Miracoli …
  • Intervento di Tim Boyd alla Convention di Adyar

Top Clicks

  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofica.org/all/SEMINAR…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofica.org
  • teosofiac.files.wordpress…
  • bambuser.com/channel/teos…
  • teosofiac.files.wordpress…

Gruppo Teosofia su Facebook

Gruppo Teosofia su Facebook

Aggiornamenti Twitter

  • Il dibattito più grande di Adi Shankara youtube.com/watch?v=FRUrTb… teosofia.me/2023/03/13/il-… 1 week ago
  • 24-26/3/23 Seminario Teosofico Europeo di Ascona. “Rapporto fra Arte e Teosofia e ruolo della Società Teosofica.” teosofia.me/2023/02/05/24-… 1 month ago
  • Abstraction-création theosophyart.org/2023/02/05/abs… 1 month ago
  • A list of Exhibitions about art and spiritual theosophyart.org/2023/02/05/a-l… 1 month ago
  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società@Teosofica youtube.com/watch?v=MPDLmi… teosofia.me/2023/02/01/rea… 1 month ago
Follow @teosofia_ch

Teosofia su Facebook

Teosofia su Facebook
Follow Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR) on WordPress.com

Categorie

  • Andrea Biasca-Caroni
  • Antonio Girardi
  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese
  • Autori
  • Fabrizio Frigerio
  • Giancarlo Fabbri
  • Greta Biasca-Caroni
  • Krista Umbjarv
  • Marco Boccadoro
  • News
  • Newsletters Italiane
  • Piergiorgio Parola
  • Produzioni esterne consigliate
  • Tim Boyd
gennaio: 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Dic   Mar »

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Segui assieme ad altri 95 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: