• Contatto
  • Edizioni Teosofiche Ticinesi. ETT
  • International Center
    • Meetings, seminars, short and long stays
  • Letture
    • Video
  • Monte Verità
  • Nel mondo
  • Per partecipare (Ascona o Lugano)
    • Per iniziare con la Teosofia
  • Scopi
    • Relazioni e verbali
    • Statuti
  • SEMINARIO Europeo annuale
  • Theosophie in der Schweiz
    • GENÈVE/LAUSANNE

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

~ Società Teosofica Ticinese ri-fondata il 29/9/2009.

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

Archivi del giorno: settembre 1, 2012

XXIV edizione del Seminario Teosofico di settembre

01 sabato Set 2012

Posted by ancaroni in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento


 

“Arte e Teosofia”

Grado (GO) 21 – 23 settembre 2012

Immagine

 

(foto del seminario scorso)  

 

Il Seminario si svolgerà da venerdì 21 settembre 2012 (pomeriggio) a domenica 23 settembre 2012 (mattino).

La sede sarà quella dell’Hotel Abbazia****, in Via Cristoforo Colombo, 12 – 34073 Grado (GO) – (telefono 0431 80038 fax n. 0431 81722 e-mail: info@hotel-abbazia.com)

 

Questi i prezzi per il soggiorno:

– pensione completa, bevande escluse, in camera doppia € 68,00/giorno

– pensione completa, bevande escluse, in camera singola € 75,00/giorno

– pensione completa, bevande escluse, in camera doppia uso singolo

  € 105,00/giorno

Per chi volesse usufruire di parcheggio il supplemento giornaliero è di € 8,00 (va richiesto al momento della prenotazione).

 

Pasti extra per partecipanti esterni (escluse bevande) € 25,00 a persona.

 

I partecipanti che volessero soggiornare nei giorni successivi o antecedenti il Seminario potranno farlo, alle stesse condizioni economiche, previa prenotazione.

 

Per iscriversi compilare e spedire direttamente all’Hotel Abbazia la scheda sottostante, anche via fax, mentre per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Generale della S.T.I. (tel. e fax 0444 962921; e-mail sti@teosofica.org)

 

Il termine delle iscrizioni, che va tassativamente osservato per ragioni organizzative dell’Hotel è fissato per il 31 agosto prossimo.

 

MODULO DI ISCRIZIONE

 

Seminario di Studi Teosofici a Grado (GO)

dal 21 al 23 settembre 2012

Da indirizzare all’“Hotel Abbazia” – Via Cristoforo Colombo, 12 – 34073 Grado (GO) – (telefono 0431 80038 fax n. 0431 81722 e-mail: info@hotel-abbazia.com)

 

COGNOME    ______________________________________________________________

NOME       ______________________________________________________________

INDIRIZZO  ______________________________________________________________

TEL. O FAX ____________________________________E-MAIL ___________________

 

□ Camera Doppia            □ Camera singola □ Camera doppia uso singola

Data di arrivo ______________ ora di arrivo ___________

Data di partenza ____________ ora di partenza _________

□ Pranzo del 21              □ Pranzo del 23

Dividerò l’alloggio con ____________________________________

 

DATA, ______________                FIRMA _______________________________

 

 

 

 

NOTE ORGANIZZATIVE

 

Per chi viaggia in automobile: Autostrada A4 Venezia-Trieste Uscita PALMANOVA.

Al semaforo dopo l’uscita dal casello autostradale svoltare a destra per prendere la SS352 (Via Julia): seguire le indicazioni Grado-Aquileia-Cervignano. Al successivo semaforo andare diritti e attraversare il centro di Cervignano senza cambiare strada (SS352). La SS352 passa attraverso Aquileia e porta poi sino a Grado. Per i dettagli sull’ubicazione dell’albergo vedi mappa nel sito internet dell’hotel: www.hotel-abbazia.com

Dall’uscita dell’autostrada fino all’albergo ci sono circa 26 km.

 

Per chi arriva con il treno: linea Venezia – Trieste Fermata Cervignano (del Friuli). Per raggiungere Grado (circa 20 km) si può prendere:

Taxi

Bus (servizio attivo dalle 7:00 alle 20:00 circa)

Per info: www.aptgorizia.it/numero verde 800 955 957 da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 19:15, il sabato dalle 7:30 alle 13:15

oppure www.saf.ud.it/numero verde 800 915 303

In caso di necessità, per il trasporto delle persone dalla stazione delle corriere di Grado sino all’albergo, contattare prima dell’inizio del Seminario la Segreteria Generale della S.T.I.

 

Per chi arriva con l’aereo: Aeroporto di Trieste (Ronchi dei Legionari) Friuli Venezia Giulia (www.aeroporto.fvg.it)

Linee dirette da quasi tutte le principali città: Roma, Napoli, Lamezia Terme, Catania, Trapani, Cagliari, Olbia, Genova, Milano.

Dall’aeroporto per arrivare a Grado (circa 25 km) si può prendere:

Taxi

Bus (APT Gorizia – linee 1 e 26) – per info www.aptgorizia.it / numero verde 800 955 957 da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 19:15, il sabato dalle 7:30 alle 13:15

 

 

SERVIZIO ACCOGLIENZA E SEGRETERIA PERMANENTE: Presso la Sede del Seminario.

 

ISCRIZIONE AL SEMINARIO: euro 20,00 da versare al momento dell’arrivo in albergo, con il ritiro della cartellina personale.

 

 

SEMINARIO DI STUDI TEOSOFICI

“Arte e Teosofia”

 

Hotel Abbazia – Grado (GO) 21-22-23 settembre 2012

 

PRESENTAZIONE

Il movimento teosofico moderno e contemporaneo ha favorito un connubio fra le espressioni artistiche e la spiritualità teosofica.

Lo testimoniano le influenze della Teosofia su grandi artisti quali, solo per citarne alcuni – Kandinskji, Mondrian, Roerich, Scriabjn.

Il Seminario ha l’obiettivo non solo di approfondire questo tema ma anche di ricordare l’opera del teosofo Maestro Renato De Grandis, che seppe coniugare musica e ricerca spirituale.

 

PROGRAMMA

 

 

VENERDÌ 21 settembre 2012

ore 16.00 apertura del Seminario: saluti di benvenuto e introduzione ai lavori

          dr Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica

          Italiana

          prof. Alessandro Bacchin, Centro Internazionale Studi Teosofici di

          Cervignano del Friuli

ore 16.30 Roerich, pittore e teosofo

          Gabriella De Luca, pittrice e socia del Centro Internazionale Studi

          Teosofici di Cervignano del Friuli

ore 17.15 pausa

ore 17.30 Musica, esoterismo e Teosofia

          dr Alessandro Martinisi, Vice-presidente del Gruppo Teosofico di

          Novara, autore del saggio “Il sogno sognato di Karol Szymanowski”

Ore 18.15 Teosofia e architettura: i personaggi

          prof. Massimo Priori, laureato in architettura e diplomato in

          composizione, insegna composizione al Conservatorio “Francesco Antonio

          Bonporti” di Trento

ore 19.30 cena*

 

SABATO 22 settembre 2012

ore  8.00 colazione

ore  9.00 meditazione

ore  9.30 Il Maestro delle Mura Francesco Randone (1864-1935). Teosofia, arte ed

          esoterismo a Roma tra Otto e Novecento

          prof. Flavia Matitti, docente di Storia dell’Arte Contemporanea

          all’Accademia di Belle Arti di Firenze

ore 10.15 pausa

ore 10,30 Poesia e Teosofia

          dott.ssa Valeria Rondoni, poetessa e socia del Gruppo Teosofico

          di Firenze

          Aspetti spirituali nella poetica di Mario Luzi

          dr Mattia Leombruno, Presidente della Fondazione Mario Luzi

ore 12.30 pranzo*

ore 15.30 La Teosofia e i pionieri dell’astrattismo

          prof. Alessandro Bacchin, laureato in pittura presso l’Accademia delle

          Belle Arti di Brera e specializzato presso l’Accademia di Venezia.

          E’ insegnante di Scuola secondaria

ore 16.15 pausa

ore 16,30 “Il cammino nasce dalla frattura – Renato de Grandis, tracce del suo

          mondo musicale”

          prof. Christoph Hahn, docente e musicologo bavarese. Autore di

          numerosi saggi e programmi etnico-musicologici. Dal 1991 redattore

          musicale ed autore alla Bayerische Rundfunk di Monaco

ore 19.30 cena*

 

 

 

ore 21.00 Concerto di musiche per pianoforte di Renato De Grandis eseguite dal

          prof. Antonio Tarallo, docente di pianoforte al Conservatorio

          “Francesco Antonio Bonporti”di Trento

 

DOMENICA 23 settembre 2012

ore  8.00 colazione

ore  9.00 meditazione

ore  9.30 Cinema e Teosofia

          Alfredo Covelli, regista cinematografico, autore di una pregevole

          traduzione delle poesie giovanili di Jiddu Krishnamurti

ore 10.30 pausa

ore 11.00Teosofia e archetipo della bellezza

          dr Antonio Girardi, Segretario Generale della Società Teosofica

          Italiana

ore 12.00 conclusioni del seminario

ore 12.30 pranzo*

 

 (*) i pasti che verranno serviti saranno strettamente vegetariani e senza la somministrazione di alcoolici. Non è prevista nemmeno la possibilità di fumare né durante i pasti né durante le attività in programma. Tutto ciò potrà favorire una migliore “vibrazione” nei nostri lavori.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.040 altri iscritti

Sito di Teosofia e Arte (in Inglese e alcune parti in Italiano)

https://www.youtube.com/watch?v=14Y01F-gin4&t=282s

Società Teosofica Svizzera

President’s Blog

Seguici su Twitter

Società Teosofica Italiana

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Blog Stats

  • 67.494 hits

Categorie

  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese (282)
  • Autori (47)
    • Andrea Biasca-Caroni (13)
    • Antonio Girardi (8)
    • Giancarlo Fabbri (17)
    • Greta Biasca-Caroni (2)
    • Krista Umbjarv (1)
    • Marco Boccadoro (5)
    • Piergiorgio Parola (2)
    • Tim Boyd (1)
  • Fabrizio Frigerio (1)
  • News (12)
  • Newsletters Italiane (1)
  • Produzioni esterne consigliate (2)
Radha-2008.jpg
antonio
gretayeshe
gruppo
dieuyeshe
friends
grupposalone
mpubblico
lamayeshe
427698_336588343055325_2116265122_n
perugia
foto
555638_430159703666442_100000172491938_1917133_1339914195_n
537852_430160113666401_100000172491938_1917146_372475993_n
535677_430159883666424_100000172491938_1917139_1634826655_n
533647_430159826999763_100000172491938_1917137_372581793_n
562479_430232330325846_100000172491938_1917324_507475633_n
560896_430233583659054_100000172491938_1917341_1001376799_n
foto
551770_430229856992760_100000172491938_1917296_981863608_n
536182_430232600325819_100000172491938_1917327_382095779_n
527547_430230033659409_100000172491938_1917299_758166221_n
526904_430159516999794_100000172491938_1917128_1234985562_n
525441_430233113659101_100000172491938_1917334_1252579881_n
524472_430159856999760_100000172491938_1917138_1593268049_n
305561_430229800326099_100000172491938_1917295_217969301_n
305587_430159553666457_100000172491938_1917129_1341076077_n
383503_430159043666508_100000172491938_1917119_1344562256_n
293844_430232500325829_100000172491938_1917326_1622762286_n
theosophy1.jpg

Articoli recenti

  • Il dibattito più grande di Adi Shankara
  • 24-26/3/23 Seminario Teosofico Europeo di Ascona. “Rapporto fra Arte e Teosofia e ruolo della Società Teosofica.”
  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società Teosofica
  • Forse non tutti sanno che prima della Società Teosofica c’era il Club dei Miracoli …
  • Intervento di Tim Boyd alla Convention di Adyar

Top Clicks

  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofica.org/all/SEMINAR…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofica.org
  • teosofiac.files.wordpress…
  • bambuser.com/channel/teos…
  • teosofiac.files.wordpress…

Gruppo Teosofia su Facebook

Gruppo Teosofia su Facebook

Aggiornamenti Twitter

  • Il dibattito più grande di Adi Shankara youtube.com/watch?v=FRUrTb… teosofia.me/2023/03/13/il-… 1 week ago
  • 24-26/3/23 Seminario Teosofico Europeo di Ascona. “Rapporto fra Arte e Teosofia e ruolo della Società Teosofica.” teosofia.me/2023/02/05/24-… 1 month ago
  • Abstraction-création theosophyart.org/2023/02/05/abs… 1 month ago
  • A list of Exhibitions about art and spiritual theosophyart.org/2023/02/05/a-l… 1 month ago
  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società@Teosofica youtube.com/watch?v=MPDLmi… teosofia.me/2023/02/01/rea… 1 month ago
Follow @teosofia_ch

Teosofia su Facebook

Teosofia su Facebook
Follow Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR) on WordPress.com

Categorie

  • Andrea Biasca-Caroni
  • Antonio Girardi
  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese
  • Autori
  • Fabrizio Frigerio
  • Giancarlo Fabbri
  • Greta Biasca-Caroni
  • Krista Umbjarv
  • Marco Boccadoro
  • News
  • Newsletters Italiane
  • Piergiorgio Parola
  • Produzioni esterne consigliate
  • Tim Boyd
settembre: 2012
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ago   Ott »

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Segui assieme ad altri 94 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: