
-
-
9:15pm until 11:15pm
-
Gli aspetti esoterici delle arti figurative nelle chiese cristiane.
Un viaggio nell’affascinante simbologia segreta degli affreschi,
delle sculture, dei bassorilievi che ornano gli edifici sacri
delle nostre regioni.

10 mercoledì Ott 2012
Gli aspetti esoterici delle arti figurative nelle chiese cristiane. Un viaggio nell’affascinante simbologia segreta degli affreschi, delle sculture, dei bassorilievi che ornano gli edifici sacri delle nostre regioni. |
10 mercoledì Ott 2012
Un codice nascosto nelle opere d’arte. Un mistero riaffiorato dal passato. Una pagina segreta della storia ticinese, oggi finalmente svelata.
Brossura. 180 pagg. illustrate a colori. Sfr.58.- Euro 40.- (per invii al di fuori della Svizzera verranno aggiunte spese di spedizione).
Il libro si può ordinare DIRETTAMENTE DALL’AUTORE, scrivendo all’indirizzo email: oppure presso le librerie MELISA SA.
|
È solo un caso che la collocazione di nove chiese e oratori della Collina d’Oro (regione della Svizzera meridionale) rispecchi con precisione la posizione delle stelle della costellazione del Leone? Ed è solo un caso che, contando oltre a questi nove edifici sacri tutti gli edifici di culto circostanti, e tracciando le strade che li collegano fra loro, appaia sulla mappa il disegno di un leone, fieramente adagiato fra i monti dell’Arbostora e il golfo di Agno? Infine, perché un leone?
|
10 mercoledì Ott 2012
Edizioni Teosofiche Italiane, Viale Q. Sella 83/E, Vicenza.
Iscritta al Registro delle Imprese al n. 02927100244 di Vicenza, C.F./P.IVA 02927100244.
Il capitale sociale è di euro 10.000,00.
Edizioni Teosofiche Italiane srl – Viale Quintino Sella, 83/E – 36100 Vicenza – Tel/Fax 0444 561244
© 2004-2009 Edizioni Teosofiche Italiane. Tutti i diritti sono riservati. P. IVA 02927100244
E-mail: eti@teosofica.org
Engineered by Gruppo 4 s.r.l.