• Contatto
  • Edizioni Teosofiche Ticinesi. ETT
  • International Center
    • Meetings, seminars, short and long stays
  • Letture
    • Video
  • Monte Verità
  • Nel mondo
  • Per partecipare (Ascona o Lugano)
    • Per iniziare con la Teosofia
  • Scopi
    • Relazioni e verbali
    • Statuti
  • SEMINARIO Europeo annuale
  • Theosophie in der Schweiz
    • GENÈVE/LAUSANNE

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

~ Società Teosofica Ticinese ri-fondata il 29/9/2009.

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

Archivi del giorno: ottobre 24, 2012

Giancarlo Fabbri, LA SALVIFICA PRESENZA DEI BAMBINI NEL MONDO

24 mercoledì Ott 2012

Posted by ancaroni in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ 2 commenti


LA SALVIFICA PRESENZA DEI BAMBINI NEL MONDO

Quando il mondo degli adulti incontra “il mondo dei bambini” si ricrea una intensa illuminazione che risplende di una vivace consapevolezza e affettiva partecipazione a un destino comune che si perpetua nel cammino dell’evoluzione umana, dove il mondo visibile e reale delle persone in età, convive con quello metafisico e ideale dei fanciulli i quali, attraverso una qualche inesplicabile fenditura, riescono a “vedere” nell’altro mondo tutto ciò che è improponibile agli adulti.

Nonostante questi ultimi vivano ormai “rassegnati” il mondo reale del loro tempo, si nasconde in loro “UN DESIDERIO DI BAMBINO” che cerca d’impadronirsi delle loro vite. È un desiderio fatto di riflessioni e di contemplazioni in un respiro che ridesta lo spirito onirico e suscita delle passioni ed emozioni, sia nella finzione, sia nella quotidianità e nei battiti d’amore e tutto ciò accade, talvolta, e in maniera violenta, a causa della nostra società egocentrica e di una vacua autostima di una infanzia instabile.

L’uomo, nel suo desiderio di bambino, usa tenere effusioni e preferisce viziare quello che è in lui piuttosto che volgere il pensiero al nascituro, altrimenti esso diverrebbe “qualcosa” d’ingombrante e insopportabile, nonostante le poche incoraggianti prospettive di una emergente denatalità.

Così il bambino diventa violento e dichiara guerra a una società intollerante, sordida, schiava dei propri egoismi e indifferente ai valori morali della sua stessa esistenza. Il mondo ha dimenticato il mondo dei bambini, popolato di figurine, di illustrazioni in bianco e nero che risvegliano in loro la parola, la scrittura e il racconto – come affermò Walter Benjamin nella pubblicazione: “Figure d’infanzia” – mentre la stampa colorata li inducono a entrare nel mondo dei sogni e della fantasia; inoltre, non bisogna dimenticare il legame tra l’infanzia e la collezione di oggetti, il rapporto con i giocattoli e “l’intrusione” degli adulti che rubano loro i trenini per giocarvi.

I valori umani tenuti celati in loro possono aiutare il mondo degli adulti verso una spiritualità , mentre le capacità mentali e spirituali in essi possono riscattare l’umanità.

È importante che i bambini possano esprimersi e vengano ascoltati e aiutati a migliorare la prossima discendenza, mentre lo spirito è la forma che può rendere solidali più persone e portarle a un comune impegno, poiché è un incitamento in loro e in noi, verso una maggiore sensibilità del creato.

Qualsiasi bambino mira a possedere le capacità umane con le quali rendere manifesti i principi del divino molte volte combattuti o annientati.

I bambini sono i portavoce di un nuovo mondo e vogliono rivelarci la sua salvezza, vogliono indicarci la via e il comportamento verso la pace, essi possono cambiare i cuori aridi degli uomini, perché sono i fautori d’amore, ispirano dolci sentimenti e sanno avviare quel contatto divino con cui suggerire agli uomini di rinunciare all’orgoglio e diventare, finalmente, i loro veri servitori.

I bambini sanno collaborare nei compiti più disparati ma la loro prerogativa è quella d’infonderci il vero amore.

La salvezza dell’uomo avverrà solamente portandosi idealmente nel mondo dei bambini e “fare suo” il loro messaggio. I bambini sono la forza dello spirito e la divina arte che creano la fratellanza e la pace dell’umanità.

Il sapere del bambino si fonda sulla reiterazione e l’eterno ritorno di ogni cosa animano i loro giochi e perché il compito dell’infanzia è quello di ricordare “il nuovo come fosse una forma di nostalgia per ciò che verrà” e che diventerà importante nella maturità.

Gli adulti non si rendono conto di quanto i bambini siano l’espressione del paradiso, gli intercettatori degli angeli, i visionari dei loro custodi.

Egli possiede proprietà metafisiche che lo proiettano in una direzione che oltrepassa l’umano sentire, laddove le cose “si esprimono” e i pensieri e i sentimenti “si animano assumendo racconti fiabeschi”.

Il bambino vede delle entità, solamente a lui percepibili per una arcana connessione tra ciò che osserva e l’anima, ancora probabilmente, collegata alla fase della sua venuta “dall’altro”.

Vorrei citare alcuni versi di un poeta anonimo che recita:

IL BAMBINO È L’ETERNO MESSIA

INVIATO CONTINUAMENTE TRA GLI UOMINI CHE SONO CADENTI

PER AIUTARLI A SOLLEVARE SÉ STESSI

LE LORO NAZIONI, IL MONDO, IL CIELO.

Se Platone e Aristotele affermano che la filosofia trae origine da un sentimento di improvviso stupore per qualcosa “di inatteso”, il bambino è, per eccellenza, l’eccelso e indiscutibile filosofo capace di raccontarci la verità, a comprendere e amare il senso della vita, perché egli frequenta dei mondi equidistanti e paralleli in cui le vicende sono le medesime: oniriche e piene di vita.

Il bambino che è in noi ci offre la possibilità di una esistenza diversa, egli è capace di trascendere l’oggi e di aprirci al mistero del mito e del divino.

Ecco dunque, rinnovarsi l’incontro tra il mondo visibile con quello dell’invisibile nel quale, ciò che è morto vive, e ciò che vive si trasforma, in maniera tale che, tutto sia in movimento e nulla sia come ci appare!

 

Ascona, 20 settembre 2012                                                                      Giancarlo Fabbri

Membro della società teosofica svizzera

0.000000 0.000000

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.041 altri iscritti

Sito di Teosofia e Arte (in Inglese e alcune parti in Italiano)

https://www.youtube.com/watch?v=14Y01F-gin4&t=282s

Società Teosofica Svizzera

President’s Blog

Seguici su Twitter

Società Teosofica Italiana

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Blog Stats

  • 67.741 hits

Categorie

  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese (282)
  • Autori (47)
    • Andrea Biasca-Caroni (13)
    • Antonio Girardi (8)
    • Giancarlo Fabbri (17)
    • Greta Biasca-Caroni (2)
    • Krista Umbjarv (1)
    • Marco Boccadoro (5)
    • Piergiorgio Parola (2)
    • Tim Boyd (1)
  • Fabrizio Frigerio (1)
  • News (12)
  • Newsletters Italiane (1)
  • Produzioni esterne consigliate (2)
Radha-2008.jpg
antonio
gretayeshe
gruppo
dieuyeshe
friends
grupposalone
mpubblico
lamayeshe
427698_336588343055325_2116265122_n
perugia
foto
555638_430159703666442_100000172491938_1917133_1339914195_n
537852_430160113666401_100000172491938_1917146_372475993_n
535677_430159883666424_100000172491938_1917139_1634826655_n
533647_430159826999763_100000172491938_1917137_372581793_n
562479_430232330325846_100000172491938_1917324_507475633_n
560896_430233583659054_100000172491938_1917341_1001376799_n
foto
551770_430229856992760_100000172491938_1917296_981863608_n
536182_430232600325819_100000172491938_1917327_382095779_n
527547_430230033659409_100000172491938_1917299_758166221_n
526904_430159516999794_100000172491938_1917128_1234985562_n
525441_430233113659101_100000172491938_1917334_1252579881_n
524472_430159856999760_100000172491938_1917138_1593268049_n
305561_430229800326099_100000172491938_1917295_217969301_n
305587_430159553666457_100000172491938_1917129_1341076077_n
383503_430159043666508_100000172491938_1917119_1344562256_n
293844_430232500325829_100000172491938_1917326_1622762286_n
theosophy1.jpg

Articoli recenti

  • Il dibattito più grande di Adi Shankara
  • 24-26/3/23 Seminario Teosofico Europeo di Ascona. “Rapporto fra Arte e Teosofia e ruolo della Società Teosofica.”
  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società Teosofica
  • Forse non tutti sanno che prima della Società Teosofica c’era il Club dei Miracoli …
  • Intervento di Tim Boyd alla Convention di Adyar

Top Clicks

  • theosophiesuisse.org
  • teosofica.org/all/SEMINAR…
  • teosofica.org/all/SEMINAR…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • theosophiesuisse.org
  • l.facebook.com/l.php?u=ht…
  • teosofiac.files.wordpress…

Gruppo Teosofia su Facebook

Gruppo Teosofia su Facebook

Aggiornamenti Twitter

  • Il dibattito più grande di Adi Shankara youtube.com/watch?v=FRUrTb… teosofia.me/2023/03/13/il-… 1 week ago
  • 24-26/3/23 Seminario Teosofico Europeo di Ascona. “Rapporto fra Arte e Teosofia e ruolo della Società Teosofica.” teosofia.me/2023/02/05/24-… 1 month ago
  • Abstraction-création theosophyart.org/2023/02/05/abs… 1 month ago
  • A list of Exhibitions about art and spiritual theosophyart.org/2023/02/05/a-l… 1 month ago
  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società@Teosofica youtube.com/watch?v=MPDLmi… teosofia.me/2023/02/01/rea… 1 month ago
Follow @teosofia_ch

Teosofia su Facebook

Teosofia su Facebook
Follow Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR) on WordPress.com

Categorie

  • Andrea Biasca-Caroni
  • Antonio Girardi
  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese
  • Autori
  • Fabrizio Frigerio
  • Giancarlo Fabbri
  • Greta Biasca-Caroni
  • Krista Umbjarv
  • Marco Boccadoro
  • News
  • Newsletters Italiane
  • Piergiorgio Parola
  • Produzioni esterne consigliate
  • Tim Boyd
ottobre: 2012
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Set   Nov »

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Segui assieme ad altri 95 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: