• Contatto
  • Edizioni Teosofiche Ticinesi. ETT
  • International Center
    • Meetings, seminars, short and long stays
  • Letture
    • Video
  • Monte Verità
  • Nel mondo
  • Per partecipare (Ascona o Lugano)
    • Per iniziare con la Teosofia
  • Scopi
    • Relazioni e verbali
    • Statuti
  • SEMINARIO Europeo annuale
  • Theosophie in der Schweiz
    • GENÈVE/LAUSANNE

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

~ Società Teosofica Ticinese ri-fondata il 29/9/2009.

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

Archivi del giorno: Maggio 31, 2014

100°Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana

31 sabato Mag 2014

Posted by abcsocial in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento


100°Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana – Società Teosofica Italiana

100°Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana

100_Congresso_small
Per un Ente, come la Società Teosofica Italiana, che ha fatto del dialogo, della condivisione e della ricerca fraterna il punto di riferimento della propria azione quella del Congresso Nazionale annuale è una occasione di grande importanza non solo per approfondire temi specifici di discussione, ma anche per scambiare saperi ed esperienze.
Quello che si svolgerà a Creazzo, nei pressi di Vicenza, dal 5 all’8 giugno 2014 è il 100° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana, fondata a Roma nel 1902.
Il tema del Congresso: “Le forme molteplici della spiritualità tra presente e futuro” riflette pienamente lo “spirito” degli scopi della Società Teosofica, promotrice globale del principio della Fratellanza Universale senza distinzioni e dello studio comparato delle religioni, filosofie e scienze.
Negli anni il metodo teosofico, basato sulla osservazione neutrale e sulla condivisione maieutica si è andato affermando, suscitando l’interesse di coloro che non concepiscono la conoscenza come qualcosa di dogmatico e legato alle “procedure”, quanto piuttosto come un processo che porta all’espansione di coscienza, in un quadro di tolleranza e di assenza di speculazioni di tipo economico.
Vicenza ospita, per la prima volta, un Congresso Teosofico, caratterizzato dalla presenza del neo eletto Presidente Internazionale della S.T. dott. Tim Boyd, che è anche il Presidente della Società Teosofica negli USA. Saranno a Vicenza anche l’ing. Ricardo Lindemann, membro del Consiglio Generale della Società Teosofica e Vescovo della Chiesa Cattolica Liberale e altri ospiti stranieri.
Qui allegato il programma dell’evento.
Per ulteriori informazioni scrivere a sti@teosofica.org oppure telefonare allo 0444561244.

 

PROGRAMMA
GIOVEDÌ 5 giugno 2014 (giornata con programma pre-congressuale)
ore 15.00 Visita guidata (con partenza in pullman dall’Hotel Vergilius di Creazzo) alle bellezze artistiche e architettoniche di Vicenza: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico, Tempio di Santa Corona, Villa Capra detta “La Rotonda”
(a cura del Gruppo Teosofico di Vicenza)
ore 18.45 Rientro in Hotel
ore 19.30 Cena
VENERDÌ 6 giugno 2014
Sessione riservata all’Assemblea dei Soci della S.T.I.
ore 7.00-9.30 Colazione
ore 10.00 Apertura ufficiale del Congresso con nomina del Presidente del Congresso e dei Segretari
Saluto di Enrico Stagni, Presidente del Gruppo Teosofico di Vicenza
Assemblea dei Soci della Società Teosofica Italiana:
Esame ed approvazione della relazione del Segretario Generale
Esame ed approvazione della relazione del Tesoriere
Relazione del Responsabile dell’Ordine Teosofico di Servizio
Inizio lavori aperti al pubblico
ore 11.00 Le Buone Pratiche della Società Teosofica Italiana
Introduzione di Antonio Girardi
1. Luigi Marsi: La digitalizzazione e la messa on line delle Riviste Teosofiche (1898-2013) e di altri materiali storici;
2. Ermanno Vescia: La nuova sede teosofica di Torino;
3. Adriana Simeoni e Paolo Romeo: Attività teosofiche a Roma;
4. Angelo Luciani: Teosofia nel Web;
5. Sandra Tucci: La nuova sede della Società Teosofica a Firenze.
ore 12,30 Chiusura della sessione dei lavori
ore 13,00 Pranzo
ore 15,30 Ripresa dell’Assemblea riservata ai Soci
6. Andrea Biasca Caroni: La Teosofia rifiorisce a Monte Verità;
7. Margaret Bove Sturman: Seminario teosofico a Capri;
8. Gianni Bastiani: L’attività del Centro Internazionale di Studi Teosofici di Cervignano del Friuli;
9. William Esposito: 90 anni di attività del Gruppo Teosofico “Veritas” di Forlì;
10. Diego Fayenz: La catalogazione informatica della biblioteca teosofica di Trieste;
11. Patrizia Calvi ed Enrico Stagni: Trent’anni di Teosofia a Vicenza
12. Altre relazioni dei Gruppi e dei Centri di Studio Teosofici
ore 19,00 Chiusura della sessione
ore 19,30 Cena
ore 21,00 Per i Presidenti dei Gruppi e dei Centri: riunione del Consiglio Generale della S.T.I.
SABATO 7 giugno 2014
ore 7.00-9.30 Colazione
ore 8.00 Meditazione
ore 8.30-9.30 Riunione della SET
ore 10.00 Ricardo Lindemann: “Le forme molteplici della spiritualità tra presente e futuro”
ore 11.30 Pier Giorgio Parola: Una nuova traduzione integrale della versione originale della Dottrina Segreta di H.P.
Blavatsky;
Franco Di Lodovico: La nuova edizione di studio della Dottrina Segreta di H.P. Blavatsky
Antonio Girardi: Presentazione del volume: “La Società Teosofica – storia, valori e realtà attuale
Davide Vendramin: Un caso di giovani teosofi a Taranto;
ore 12,30 Chiusura della sessione dei lavori
ore 13.00 Pranzo
ore 15.30 Tim Boyd: “The Link between Happiness and Spirituality” (Il legame tra felicità e spiritualità)
ore 16.30 “Dialogo fra amici”, a cura di Graziella Ricci, Presidente del Gruppo Teosofico “Ars Regia H.P.B.” di Milano.
“Dialogo fra amici alla luce della Teosofia” è un momento di incontro, di riflessione e d’interazione per vivere la
Teosofia con un approccio dinamico e relazionale. In apertura dell’incontro, il curatore legge una breve relazione sul tema scelto (“Saper ascoltare: la parola e il silenzio”), al quale seguirà uno scambio di considerazioni con la parteci-pazione dei presenti (è previsto qualche esercizio di osservazione e ascolto in mini-gruppi di 4-5 persone)
ore 19,00 Chiusura della sessione dei lavori
ore 19.30 Cena
ore 21.00 Concerto della Mestrino Dixieland Jass Band
DOMENICA 8 giugno 2014
ore 7.00-9.30 Colazione
ore 8.00 Meditazione
ore 9.30 Presentazione del saggio di Luca Menconi: “La comparazione fra Ultra e Gnosi: somiglianze e differenze fra due riviste teosofiche della prima metà del Novecento”.
ore 10.30 Sessione di domande e risposte
ore 11.30 Chiusura del 100° Congresso della Società Teosofica Italiana

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.037 altri iscritti

Sito di Teosofia e Arte (in Inglese e alcune parti in Italiano)

https://www.youtube.com/watch?v=14Y01F-gin4&t=282s

Società Teosofica Svizzera

President’s Blog

Seguici su Twitter

Società Teosofica Italiana

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Blog Stats

  • 66.456 hits

Categorie

  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese (280)
  • Autori (47)
    • Andrea Biasca-Caroni (13)
    • Antonio Girardi (8)
    • Giancarlo Fabbri (17)
    • Greta Biasca-Caroni (2)
    • Krista Umbjarv (1)
    • Marco Boccadoro (5)
    • Piergiorgio Parola (2)
    • Tim Boyd (1)
  • Fabrizio Frigerio (1)
  • News (12)
  • Newsletters Italiane (1)
  • Produzioni esterne consigliate (2)
Radha-2008.jpg
antonio
gretayeshe
gruppo
dieuyeshe
friends
grupposalone
mpubblico
lamayeshe
427698_336588343055325_2116265122_n
perugia
foto
555638_430159703666442_100000172491938_1917133_1339914195_n
537852_430160113666401_100000172491938_1917146_372475993_n
535677_430159883666424_100000172491938_1917139_1634826655_n
533647_430159826999763_100000172491938_1917137_372581793_n
562479_430232330325846_100000172491938_1917324_507475633_n
560896_430233583659054_100000172491938_1917341_1001376799_n
foto
551770_430229856992760_100000172491938_1917296_981863608_n
536182_430232600325819_100000172491938_1917327_382095779_n
527547_430230033659409_100000172491938_1917299_758166221_n
526904_430159516999794_100000172491938_1917128_1234985562_n
525441_430233113659101_100000172491938_1917334_1252579881_n
524472_430159856999760_100000172491938_1917138_1593268049_n
305561_430229800326099_100000172491938_1917295_217969301_n
305587_430159553666457_100000172491938_1917129_1341076077_n
383503_430159043666508_100000172491938_1917119_1344562256_n
293844_430232500325829_100000172491938_1917326_1622762286_n
theosophy1.jpg

Articoli recenti

  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società Teosofica
  • Forse non tutti sanno che prima della Società Teosofica c’era il Club dei Miracoli …
  • Intervento di Tim Boyd alla Convention di Adyar
  • Uno dei rari film cha parlano di astrologia …
  • La creazione del “paese dei sogni” dei teosofi di Beachwood Canyon

Top Clicks

  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • prs.org
  • teosofiac.files.wordpress…

Gruppo Teosofia su Facebook

Gruppo Teosofia su Facebook

Aggiornamenti Twitter

  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società@Teosofica youtube.com/watch?v=MPDLmi… teosofia.me/2023/02/01/rea… 17 hours ago
  • Forse non tutti sanno che prima della Società Teosofica c’era il Club dei Miracoli … teosofia.me/2023/01/27/for… 5 days ago
  • Making the case theosophyart.org/2023/01/10/mak… 3 weeks ago
  • Intervento di Tim Boyd alla Convention di Adyar teosofia.me/2023/01/06/int… 3 weeks ago
  • I Saloni della Rosacroce theosophyart.org/2023/01/05/i-s… 3 weeks ago
Follow @teosofia_ch

Teosofia su Facebook

Teosofia su Facebook
Follow Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR) on WordPress.com

Categorie

  • Andrea Biasca-Caroni
  • Antonio Girardi
  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese
  • Autori
  • Fabrizio Frigerio
  • Giancarlo Fabbri
  • Greta Biasca-Caroni
  • Krista Umbjarv
  • Marco Boccadoro
  • News
  • Newsletters Italiane
  • Piergiorgio Parola
  • Produzioni esterne consigliate
  • Tim Boyd
Maggio: 2014
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr   Giu »

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Segui assieme ad altri 92 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: