• Contatto
  • Edizioni Teosofiche Ticinesi. ETT
  • International Center
    • Meetings, seminars, short and long stays
  • Letture
    • Video
  • Monte Verità
  • Nel mondo
  • Per partecipare (Ascona o Lugano)
    • Per iniziare con la Teosofia
  • Scopi
    • Relazioni e verbali
    • Statuti
  • SEMINARIO Europeo annuale
  • Theosophie in der Schweiz
    • GENÈVE/LAUSANNE

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

~ Società Teosofica Ticinese ri-fondata il 29/9/2009.

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)

Archivi del giorno: febbraio 15, 2018

Evoluzione e rivoluzione Teosofica

15 giovedì Feb 2018

Posted by abcsocial in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento


Questa relazione in divenire …

8189606663_d5983210e7_b
download (1)
download (2)
download
images (1)
images (2)
images (3)
images (4)
images
REVOLUTION-MOSTRA-800x361

Parlare di evoluzione e rivoluzione in termini teosofici è una cosa divertente perché si trovano quantità industriali di riferimenti, schemi e spiegazioni.

Certo la rivoluzione del pensiero teosofico parte dall’inizio, è un fenomeno che accade nella storia e nella vita di ognuno di noi che comincia a calcare il sentiero … una rivoluzione interiore, una rigenerazione umana, una finestra verso l’ignoto e il sentiero interminabile che si apre sulla via del servizio.

L’evoluzione umana dopo la fase egoistica approda alla rivoluzione interiore, se possiamo metterla in questi termini. La rivoluzione nella sua accezione più generale è un fenomeno che scardina l’ordine costituito e se possiamo paragonare l’introspezione e la scoperta dell’illusorietà del piccolo io con tutto ciò che consegue a livello di consapevolezza ecco che questo fenomeno può già di suo denominarsi rivoluzione …

Saturno e Urano

offshots.png

https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/00335637709383399?journalCode=rqjs20

https://books.google.ch/books?id=k4-EAgAAQBAJ&pg=PA307&lpg=PA307&dq=isadora+duncan+theosophy&source=bl&ots=u6uHgEhpRB&sig=_Wdu4a5JG5XpdFVgNaS5lhkiy6A&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjzzJKe-ejZAhUI_qQKHTgZAv8Q6AEIKzAA#v=onepage&q=isadora%20duncan%20theosophy&f=false

https://it.wikipedia.org/wiki/David_Herbert_Lawrence

The Mystical Life of Franz Kafka

Users Without A Subscription Are Not Able To See The Full Content.
  • Find In Worldcat

The Mystical Life of Franz Kafka: Theosophy, Cabala, and the Modern Spiritual Revival

June O. Leavitt

ABSTRACT

This book aims to show that the “Kafkaesque” in Franz Kafka may be immediate or residual impressions of the clairvoyance which Kafka admitted he suffered from: Those aspects of his writings in which the solid basis of human cognition totters, and objects are severed from physical referents, can be understood as mystical states of consciousness. However, this book also demonstrates how the age in which Kafka lived shaped his mystical states. Kafka lived during the modern Spiritual Revival, a powerful movement which resisted materialism, rejected the adulation of science and Darwin and idealized … More

https://books.google.ch/books?id=bl9bBgAAQBAJ&pg=PA38&dq=paul+tillich+theosophy&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi2jZnO-ujZAhXJ_qQKHQCBBFAQ6AEIKDAA#v=onepage&q=paul%20tillich%20theosophy&f=false

E poi si tratta di trovarsi davanti alla pagina e scrivere, scrivere qualcosa di tesosoficamente sensato che attiri l’attenzione delle persone, dei teosofi che hanno visto e sentito tutto e che da anni studiano intensamente e hanno la mente aperta. Facile !!! Si tratta piuttosto di chiedere umilmente di poter dire qualcosina, di poter creare una versione dei fatti, della storia, della mi particolare visione delle cose che deriva dal mio vissuto. Quando parlo di rivoluzione penso alla mia in particolare e alla rivoluzione interiore che arriva necessariamente quando ho cominciato a cercare oltre. È senz’altro il malessere esistenziale che ci spinge a superare le barriere delle convenzioni sociali e a cercare una modalità più vasta, più giusta, più vera di esistere, di essere, rapportarsi con la società e con gli altri. poi, dopo l’inevitabile delusione, arriva la consapevolezza che non è possibile e che nonostante tutto quello che io possa fare o dire resto sempre schiavo del mio io (appunto). Alla fine uno se ne stà zitto in disparte e entra in azione solo per organizzare le cose pratiche della vita al servizio di un’istituzione come la Società Teosofica per esempio che nonostante sia fatta da esseri umani fallaci e imperfetti porta avanti l’unico ideale per il quale valga la pena di darsi da fare : la fratellanza universale. Detto questo naturalmente la prima cosa che salta all’occhio e che su questo globo terraqueo da questo punto di vista c’è veramente molto da fare, altro che una rivoluzione, un milione di rivoluzioni per portare avanti l’evoluzione !

 

Talkin’ About a Revolution
Tracy Chapman
Don’t you know
They’re talkin’ ‘bout a revolution
It sounds like a whisper
Don’t you know
They’re talkin’ about a revolution
It sounds like a whisper
While they’re standing in the welfare lines
Crying at the doorsteps of those armies of salvation
Wasting time in the unemployment lines
Sitting around waiting for a promotion
Don’t you know
They’re talkin’ ‘bout a revolution
It sounds like a whisper
Poor people gonna rise up
And get their share
Poor people gonna rise up
And take what’s theirs
Don’t you know
You better run, run, run, run, run, run, run, run, run, run, run, run
Oh I said you better
Run, run, run, run, run, run, run, run, run, run, run, run
‘Cause finally the tables are starting to turn
Talkin’ bout a revolution
Yes, finally the tables are starting to turn
Talkin’ bout a revolution, oh no
Talkin’ bout a revolution, oh
While they’re standing in the welfare lines
Crying at the doorsteps of those armies of salvation
Wasting time in the unemployment lines
Sitting around waiting for a promotion
Don’t you know
They’re talkin’ ‘bout a revolution
It sounds like a whisper
And finally the tables are starting to turn
Talkin’ bout a revolution
Yes, finally the tables are starting to turn
Talkin’ bout a revolution, oh no
Talkin’ bout a revolution, oh no
Talkin’ bout a revolution, oh no
Songwriter: Tracy L Chapman

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.040 altri iscritti

Sito di Teosofia e Arte (in Inglese e alcune parti in Italiano)

https://www.youtube.com/watch?v=14Y01F-gin4&t=282s

Società Teosofica Svizzera

President’s Blog

Seguici su Twitter

Società Teosofica Italiana

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Blog Stats

  • 67.485 hits

Categorie

  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese (282)
  • Autori (47)
    • Andrea Biasca-Caroni (13)
    • Antonio Girardi (8)
    • Giancarlo Fabbri (17)
    • Greta Biasca-Caroni (2)
    • Krista Umbjarv (1)
    • Marco Boccadoro (5)
    • Piergiorgio Parola (2)
    • Tim Boyd (1)
  • Fabrizio Frigerio (1)
  • News (12)
  • Newsletters Italiane (1)
  • Produzioni esterne consigliate (2)
Radha-2008.jpg
antonio
gretayeshe
gruppo
dieuyeshe
friends
grupposalone
mpubblico
lamayeshe
427698_336588343055325_2116265122_n
perugia
foto
555638_430159703666442_100000172491938_1917133_1339914195_n
537852_430160113666401_100000172491938_1917146_372475993_n
535677_430159883666424_100000172491938_1917139_1634826655_n
533647_430159826999763_100000172491938_1917137_372581793_n
562479_430232330325846_100000172491938_1917324_507475633_n
560896_430233583659054_100000172491938_1917341_1001376799_n
foto
551770_430229856992760_100000172491938_1917296_981863608_n
536182_430232600325819_100000172491938_1917327_382095779_n
527547_430230033659409_100000172491938_1917299_758166221_n
526904_430159516999794_100000172491938_1917128_1234985562_n
525441_430233113659101_100000172491938_1917334_1252579881_n
524472_430159856999760_100000172491938_1917138_1593268049_n
305561_430229800326099_100000172491938_1917295_217969301_n
305587_430159553666457_100000172491938_1917129_1341076077_n
383503_430159043666508_100000172491938_1917119_1344562256_n
293844_430232500325829_100000172491938_1917326_1622762286_n
theosophy1.jpg

Articoli recenti

  • Il dibattito più grande di Adi Shankara
  • 24-26/3/23 Seminario Teosofico Europeo di Ascona. “Rapporto fra Arte e Teosofia e ruolo della Società Teosofica.”
  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società Teosofica
  • Forse non tutti sanno che prima della Società Teosofica c’era il Club dei Miracoli …
  • Intervento di Tim Boyd alla Convention di Adyar

Top Clicks

  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofica.org/all/SEMINAR…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofica.org
  • teosofiac.files.wordpress…
  • bambuser.com/channel/teos…
  • teosofiac.files.wordpress…

Gruppo Teosofia su Facebook

Gruppo Teosofia su Facebook

Aggiornamenti Twitter

  • Il dibattito più grande di Adi Shankara youtube.com/watch?v=FRUrTb… teosofia.me/2023/03/13/il-… 1 week ago
  • 24-26/3/23 Seminario Teosofico Europeo di Ascona. “Rapporto fra Arte e Teosofia e ruolo della Società Teosofica.” teosofia.me/2023/02/05/24-… 1 month ago
  • Abstraction-création theosophyart.org/2023/02/05/abs… 1 month ago
  • A list of Exhibitions about art and spiritual theosophyart.org/2023/02/05/a-l… 1 month ago
  • Realtà aumentata e meta-verso. Mercoledì sera con la Società@Teosofica youtube.com/watch?v=MPDLmi… teosofia.me/2023/02/01/rea… 1 month ago
Follow @teosofia_ch

Teosofia su Facebook

Teosofia su Facebook
Follow Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR) on WordPress.com

Categorie

  • Andrea Biasca-Caroni
  • Antonio Girardi
  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese
  • Autori
  • Fabrizio Frigerio
  • Giancarlo Fabbri
  • Greta Biasca-Caroni
  • Krista Umbjarv
  • Marco Boccadoro
  • News
  • Newsletters Italiane
  • Piergiorgio Parola
  • Produzioni esterne consigliate
  • Tim Boyd
febbraio: 2018
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728  
« Gen   Mar »

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Segui assieme ad altri 94 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR)
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: