• Contatto
  • Edizioni Teosofiche Ticinesi. ETT
  • International meetings
  • Letture
  • Monte Verità
  • Nel mondo
  • Per partecipare (Ascona o Lugano)
  • Relazioni e verbali
  • Ricerca esoterismo e arte, materiale grezzo da sviluppare …
  • Scopi
  • SEMINARIO Europeo annuale
  • Siamo su Twitter
  • Statuti
  • Theosophie in der Schweiz
  • Video

Rivista Teosofica Ticinese (ADYAR)

~ Società Teosofica Ticinese fondata il 29/9/2009.

Rivista Teosofica Ticinese (ADYAR)

Archivi del giorno: dicembre 12, 2018

Dove si fondono oriente e occidente

12 mercoledì Dic 2018

Posted by abcsocial in Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ Lascia un commento


800px-Portal_Predigerkirche_Erfurt.JPG

Dove si fondono oriente e occidente :
«Se ci allontaniamo dalle forme prodotte, dalle circostanze contingenti, e andiamo verso il nucleo delle cose, troveremo che Sakyamuni e Meister Eckhart insegnano la stessa cosa; soltanto che il primo osa esprimere le sue idee in modo semplice e affermativo, mentre Eckhart è obbligato a racchiuderle nei vestiti del mito Cristiano, e deve adattare le sue espressioni di conseguenza.»

(Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione)

Secondo Eckhart, Dio è sine modo, impredicabile come l’Uno di Plotino. L’Io si tiene lontano da questa identità finché utilizza la mediazione della memoria, del giudizio, della volontà e dei cinque sensi, e finché forma il suo contenuto con immagini di enti determinati, che sono finiti e periscono nel tempo. La finitezza nella qualità e nella quantità, nell’occupare uno spazio e un tempo, e il manifestarsi con la mediazione di qualche attributo della coscienza, sono modi dell’ente e non propri del manifestarsi divino, che è immediato, posto non in relazione alle sue qualità appare come l’anima che lo ospita, e con l’infinità di tutti i suoi attributi.

Con questi motivi metafisici, è spiegata la mistica del ritorno all’Uno. Nel momento del ritorno all’Uno, si realizza una teologia negativa che riguarda anche la vita spirituale, le leggi e riti della religione: la perfezione morale e l’imitatio Cristi sono per «l’essere ciò che Dio è», come Lui, non in unità con Esso. La persona rinuncia a tutto ciò che è opera dell’individualità: non sente desiderio o timore; rinuncia ad avere, agire, conoscere; rinuncia all’esercizio della memoria, dei sensi, del giudizio etico o estetico. Il percorso esclude i viaggi, l’impegno politico, l’arte, le scienze e le opere.

Interpreti differenti rilevano che da una tale teologia negativa vi sono conseguenze positive nel discorso religioso.

Fonte 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 937 follower

Società Teosofica Svizzera

President’s Blog

Seguici su Twitter

Società Teosofica Italiana

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Blog Stats

  • 43.860 hits

Categorie

  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese (233)
  • Autori (42)
    • Andrea Biasca-Caroni (11)
    • Antonio Girardi (8)
    • Giancarlo Fabbri (16)
    • Greta Biasca-Caroni (2)
    • Krista Umbjarv (1)
    • Marco Boccadoro (3)
    • Piergiorgio Parola (2)
    • Tim Boyd (1)
  • News (11)
  • Newsletters Italiane (1)
  • Produzioni esterne consigliate (2)
Radha-2008.jpg
antonio
gretayeshe
gruppo
dieuyeshe
friends
grupposalone
mpubblico
lamayeshe
427698_336588343055325_2116265122_n
perugia
foto
555638_430159703666442_100000172491938_1917133_1339914195_n
537852_430160113666401_100000172491938_1917146_372475993_n
535677_430159883666424_100000172491938_1917139_1634826655_n
533647_430159826999763_100000172491938_1917137_372581793_n
562479_430232330325846_100000172491938_1917324_507475633_n
560896_430233583659054_100000172491938_1917341_1001376799_n
foto
551770_430229856992760_100000172491938_1917296_981863608_n
536182_430232600325819_100000172491938_1917327_382095779_n
527547_430230033659409_100000172491938_1917299_758166221_n
526904_430159516999794_100000172491938_1917128_1234985562_n
525441_430233113659101_100000172491938_1917334_1252579881_n
524472_430159856999760_100000172491938_1917138_1593268049_n
305561_430229800326099_100000172491938_1917295_217969301_n
305587_430159553666457_100000172491938_1917129_1341076077_n
383503_430159043666508_100000172491938_1917119_1344562256_n
293844_430232500325829_100000172491938_1917326_1622762286_n
theosophy1.jpg

Articoli recenti

  • 370 scuole in Inghilterra introducono la meditazione per i bimbi … era l’ora !!!
  • Switzerland, Ticino : Una nuova materia alle medie : Storia delle religioni. A new discipline in middle school : History of religions
  • Presentazione del presidente internazionale Tim Boyd su varie sedi e i lavori di rinnovamento delle Leadbeater Chambers ad Adyar
  • NEW YORK – Il re della carne americana si pente e si converte, lanciandosi in una transizione soft verso l’hamburger vegetariano
  • Introduction to Theosophy

Top Clicks

  • theosophy.wiki/w/images/0…

Antonio Girardì al seminario Europeo di Ascona

Gruppo Teosofia su Facebook

Gruppo Teosofia su Facebook

Aggiornamenti Twitter

  • Storia dell’arte, aggiornamenti teosofici theosophyart.org/2019/11/28/sto… https://t.co/5Ff5SHVVmP 1 week ago
  • Luigi Russolo and Theosophy theosophyart.org/2019/11/07/lui… https://t.co/dDrm7iN1y1 4 weeks ago
  • Theosophy and music theosophyart.org/2019/11/07/the… 4 weeks ago
  • 370 scuole in Inghilterra introducono la meditazione per i bimbi … era l’ora !!! teosofia.me/2019/10/29/370… https://t.co/lz4ZAu2bpQ 1 month ago
  • Enchanted Modernities : Theosophy and the arts in the modern world theosophyart.org/2019/09/06/enc… https://t.co/uTjVsr0XqF 3 months ago
Follow @teosofia_ch

Teosofia su Facebook

Teosofia su Facebook
Follow Rivista Teosofica Ticinese (ADYAR) on WordPress.com

Categorie

  • Andrea Biasca-Caroni
  • Antonio Girardi
  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese
  • Autori
  • Giancarlo Fabbri
  • Greta Biasca-Caroni
  • Krista Umbjarv
  • Marco Boccadoro
  • News
  • Newsletters Italiane
  • Piergiorgio Parola
  • Produzioni esterne consigliate
  • Tim Boyd
dicembre: 2018
L M M G V S D
« Nov   Feb »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Blog su WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: