• Contatto
  • Da dove cominciare ?
  • Edizioni Teosofiche Ticinesi. ETT
  • International meetings
  • Letture
  • Monte Verità
  • Nel mondo
  • Per partecipare (Ascona o Lugano)
  • Relazioni e verbali
  • Scopi
  • SEMINARIO Europeo annuale
  • Statuti
  • Theosophie in der Schweiz
  • Video

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR) Le Lotus

~ Società Teosofica Ticinese fondata il 29/9/2009.

Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR) Le Lotus

Archivi della categoria: Andrea Biasca-Caroni

EVOLUZIONE E PROSPETTIVE TEOSOFICHE : in anteprima una relazione che verrà proposta durante il seminario di Ascona

12 martedì Mar 2013

Posted by ancaroni in Andrea Biasca-Caroni, Articoli della Rivista Teosofica Ticinese

≈ 1 Commento


EVOLUZIONE E PROSPETTIVE TEOSOFICHE

 

Una realtà sempre più chiara sta per manifestarsi in tutta la sua gravità: È la crisi della nostra civiltà occidentale-europea che è stata testimone della sua nascita e sviluppo e che sta vivendo un suo repentino declino.

È in gioco questa nostra meravigliosa ideazione e realizzazione culturale che ha favorito il fiorire dell’intelligenza e la storia di un mondo progredito e democratico.

Siamo testimoni del tramonto di una civiltà, che attraverso diverse forme politiche e una “coscienza” del diritto della libertà della persona, già annunciata nel messaggio di Gesù, aveva contrassegnato lo sviluppo sociale e scientifico, economico e politico e favorito la letteratura, la teologia, la filosofia e tutto quanto necessario attraverso la parola e le armi difensive.

La cultura occidentale-europea è stata l’artefice di avere sostenuto e favorito in un “unico centro culturale” ogni iniziativa umana in ogni campo.

Esse sono la scienza e l’arte, le persone di culto e gli artigiani, i contadini e i commercianti, siano essi poveri o ricchi, amici o nemici perché, nonostante i vari mutamenti politici e le guerre, le rivolte e i sismi, tali traversie non avevano scalfito la nostra civiltà anzi, l’avevano rafforzata.

Orbene è successo che a partire dagli anni ’60 del secolo scorso, stiamo assistendo a una disgregazione della civiltà che ha smarrito la sua direzione di marcia e la meta prefissata, ma sopra tutto, il fatto che le è stata impedita una attenta e approfondita analisi storica circa il suo passato e una mancata introduzione di un progetto realizzabile in un futuro.

Credo che le ragioni basilari di una crisi di valori siano, in ultima analisi, DUE: da una parte vi erano dei politici impreparati a causa di una profonda ottusità culturale nel prendere delle decisioni attendiste come ad esempio, quelle dei moti rivoluzionari in Russia che avevano mostrato già allora sintomi di fallimento; ma, ancor di più, è stato determinante il 1968 in cui la società più viva, “quella dei giovani”, che aveva intuito come la vecchia cultura fosse ormai in uno stato di profonda angoscia e tormento, aveva cercato di crearne una nuova ma l’impresa risultò impossibile, perché la cultura che si compone di un insieme di comportamenti e di valori che si “respirano” a livello più inconsapevole che consapevole, NON poteva venire imposta.

In secondo luogo, la mancata applicazione del concilio Vaticano II (quasi un fallimento) di cui, ancor oggi, Esso è motivo di discussione, perché non ha trovato realizzazione e perché, come il ’68 dei giovani, ha mancato il tentativo di dare maggiore credibilità alla chiesa nel verbo ispirato dal Signore.

E così, con grande tristezza e rammarico, il Cristianesimo s’incammina verso la decadenza per mancanza di fede che è la fiducia in noi stessi, perché con essa ci è stata tolta la méta da raggiungere mentre nessuna istituzione è, al momento, in condizione di restituircele.

La chiesa soffre per il peccato che non viene tanto dal mondo esteriore ma, sopra tutto, dal suo stesso interno.

È così necessario e urgente un ritorno a quei valori di moralità e di etica per i quali la chiesa ha il dovere di promuovere il Regno di Dio E NON il Potere o il materialismo terreno.

Ed ecco, come per incanto, aprirsi un panorama inedito e poetico che glorifica il Signore per il quale:

–         Amare il mondo, è amare Dio che lo ha creato

–         Amare l’universo, il sole e le stelle, i pianeti, è amare il Signore che li ha creati per offrire il paradiso in terra agli uomini.

–         Ammirare le montagne e gli oceani, le piante e i fiori, è il deferente omaggio d’amore di Dio che ci ha resi partecipi di vivere su questa terra il suo Paradiso.

–         Essere consapevoli della nostra immortalità e divinità, perché Dio è nostro Padre e tutti noi siamo figli suoi.

La Teosofia non può essere disunita o separata nella sua attività e coinvolgente presenza da quella umana e dal pensiero corrente. La Teosofia offre il suo aiuto, la sua rilevanza e lungimiranza laddove vi sia il bisogno di “ristabilire” la sola ed unica verità delle cose nella misericordia e lo spirito di Dio.

La Teosofia non poteva NON essere presente in ogni vicenda umana perché essa da sempre ha saputo illuminare le coscienze e le menti dell’uomo in ogni campo e in ogni tempo spronandole verso alti ideali con un approfondita introspezione della verià, in un trionfo e a gloria della stessa.

L’evoluzione teosofica s’identifica con la lenta trasformazione dell’uomo che sarà il protagonista della sua ascesa verticistica e che attraverso i vari piani evolutivi: da quello astrale al piano mentale, e ancor oltre, arriverà a “intravedere” la luce del Paradiso.

CHI, se non la Teosofia, potrebbe sentire compassione per l’uomo e condurlo con una tranquillità celestiale, verso un mondo di pace, di luce e d’amore, dove si compirà il disegno di Dio per la rinascita di una nuova vita pronta a popolare la terra.

Si rinnovano in tal modo sempre nuove prospettive teosofiche che sono la volontà del Signore nei secoli a venire nel tempo universale e fino alla fine dei tempi.

Sia lodato Dio, per la sua infinita pietà e grandezza al servizio dell’uomo che l’ha voluto creare a sua immagine e divino.

Sono più che mai convinto, come la Teosofia offra un valido aiuto e abbia la necessaria illuminazione per contribuire a salvare la nostra storia millenaria e tradizione di civiltà che ha generato l’evento storico più meraviglioso al mondo, con l’affermazione e la presenza della dignità e grandezza dell’uomo e di quei mitici valori di etica e moralità.

NON è possibile né consentito alla nostra civiltà, un tramonto così immeritevole, perché troppo grande è stato l’intercessione dello spirito santo che l’ha alimentata nel corso dei secoli.

 

Ascona, 23 febbraio 2013                                                        Giancarlo Fabbri

-Membro della società teosofica svizzera-

46.157320 8.777356

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Articoli più recenti →

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.000 follower

Sito di Teosofia e Arte (in Inglese e alcune parti in Italiano)

Le origini teosofiche di Monte Verità

Società Teosofica Svizzera

President’s Blog

Seguici su Twitter

Società Teosofica Italiana

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Blog Stats

  • 53.361 hits

Categorie

  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese (255)
  • Autori (43)
    • Andrea Biasca-Caroni (11)
    • Antonio Girardi (8)
    • Giancarlo Fabbri (17)
    • Greta Biasca-Caroni (2)
    • Krista Umbjarv (1)
    • Marco Boccadoro (3)
    • Piergiorgio Parola (2)
    • Tim Boyd (1)
  • News (11)
  • Newsletters Italiane (1)
  • Produzioni esterne consigliate (2)
Radha-2008.jpg
antonio
gretayeshe
gruppo
dieuyeshe
friends
grupposalone
mpubblico
lamayeshe
427698_336588343055325_2116265122_n
perugia
foto
555638_430159703666442_100000172491938_1917133_1339914195_n
537852_430160113666401_100000172491938_1917146_372475993_n
535677_430159883666424_100000172491938_1917139_1634826655_n
533647_430159826999763_100000172491938_1917137_372581793_n
562479_430232330325846_100000172491938_1917324_507475633_n
560896_430233583659054_100000172491938_1917341_1001376799_n
foto
551770_430229856992760_100000172491938_1917296_981863608_n
536182_430232600325819_100000172491938_1917327_382095779_n
527547_430230033659409_100000172491938_1917299_758166221_n
526904_430159516999794_100000172491938_1917128_1234985562_n
525441_430233113659101_100000172491938_1917334_1252579881_n
524472_430159856999760_100000172491938_1917138_1593268049_n
305561_430229800326099_100000172491938_1917295_217969301_n
305587_430159553666457_100000172491938_1917129_1341076077_n
383503_430159043666508_100000172491938_1917119_1344562256_n
293844_430232500325829_100000172491938_1917326_1622762286_n
theosophy1.jpg

Articoli recenti

  • SEMINARIO TEOSOFICO EUROPEO 2021 IN ZOOM. SABATO 20 MARZO DALLE 15H30 ALLE 18H300
  • Sabato 20/2/2021 alle ore 21h00 la Società Teosofica Svizzera invita ad uno Zoom pubblico incentrato sulla figura di Wilhelm Reich
  • DOTTRINA SEGRETA E FISICA QUANTISTICA
  • Monte Verità : Utopia, arte e teosofia ad Ascona … conferenza di Andrea Biasca-Caroni
  • Theosophical origins of Monte Verità

Top Clicks

  • teosofiac.files.wordpress…
  • youtube.com/channel/UCnep…
  • us02web.zoom.us/j/8107220…
  • lastampa.it/2011/07/07/bl…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • teosofiac.files.wordpress…
  • ilsole24ore.com/art/tecno…

Antonio Girardì al seminario Europeo di Ascona

Gruppo Teosofia su Facebook

Gruppo Teosofia su Facebook

Aggiornamenti Twitter

  • SEMINARIO TEOSOFICO EUROPEO 2021 IN ZOOM. SABATO 20 MARZO DALLE 15H30 ALLE 18H300 teosofia.me/2021/03/04/sem… 1 day ago
  • Sabato 20/2/2021 alle ore 21h00 la Società Teosofica Svizzera invita ad uno Zoom pubblico incentrato sulla figura d… twitter.com/i/web/status/1… 2 weeks ago
  • DOTTRINA SEGRETA E FISICA QUANTISTICA teosofia.me/2021/02/12/dot… 3 weeks ago
  • Monte Verità : Utopia, arte e teosofia ad Ascona … conferenza di Andrea Biasca-Caroni youtube.com/watch?v=buf5Ay… teosofia.me/2021/02/08/mon… 3 weeks ago
  • Theosophical origins of Monte Verità teosofia.me/2021/01/19/the… 1 month ago
Follow @teosofia_ch

Teosofia su Facebook

Teosofia su Facebook
Follow Rivista Teosofica Svizzera/Ticinese (ADYAR) Le Lotus on WordPress.com

Categorie

  • Andrea Biasca-Caroni
  • Antonio Girardi
  • Articoli della Rivista Teosofica Ticinese
  • Autori
  • Giancarlo Fabbri
  • Greta Biasca-Caroni
  • Krista Umbjarv
  • Marco Boccadoro
  • News
  • Newsletters Italiane
  • Piergiorgio Parola
  • Produzioni esterne consigliate
  • Tim Boyd
marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Blog su WordPress.com.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: